I filetti di orata gratinati con pistacchi e semi di lino sono un secondo piatto sano e gustoso, che si prepara in poco tempo e conquisterà tutta la famiglia!
Per il nostro appuntamento con il mangiare sano ecco un’altra ricetta studiata con il medico nutrizionista Paola Gallenca (www.dietologapaolagallenca.it)! Come ricorderete infatti tra noi è in corso una produttiva e creativa collaborazione, che mi ha portato a presentarvi come prima idea l’insalata di cereali misti con carote tricolori e feta greca!
Oggi vi proponiamo un secondo piatto gustoso, dove il sapore delicato dell’orata incontra quello intenso e croccante del pistacchio, il tutto legato con una polvere aromatica di semi di lino.
Non solo viene accontentato il palato, ma anche i principi nutritivi di tutti gli ingredienti si potenziano l’un l’altro, dando vita ad un cocktail sinergico di antiossidanti che aiutano a proteggere il nostro organismo dai radicali liberi e dai processi di invecchiamento precoce.
L’orata è un pesce magro, indicato per chi segue un regime alimentare ipocalorico. Oltre a essere facilmente digeribile, è ricca di proteine e contiene fosforo, che favorisce la memoria e il corretto sviluppo di ossa e denti.
Abbiamo deciso di aggiungere all’orata i semi di lino, che devono essere macinati per fare in modo che il nostro corpo possa assimilarne tutte le benefiche e preziose sostanze nutritive che contengono.
I semi di lino rappresentano un’eccellente fibra dietetica che dovreste includere in molti dei vostri piatti. E’ proprio questa fibra solubile che ci permette di regolare la pressione arteriosa, diminuire i livelli di zucchero nel sangue, ridurre le infiammazioni e, inoltre, proteggere la nostra flora batterica in modo che l’apparato digerente assorba meglio i nutrienti.
I pistacchi sono ricchi di vitamina E e di carotenoidi che concorrono a mantenere l’integrità delle membrane cellulari delle mucose e della pelle.
Tutti e tre gli ingredienti della nostra ricetta sono fonti preziose di acidi grassi essenziali (omega3) utili al normale funzionamento della funzionalità cardiaca e cerebrale e a potente effetto anti-infiammatorio.
Insomma un piatto che racchiude gusto e salute…vediamo come prepararlo!
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
700 g Filetti di orata (o branzino)
-
70 g Pangrattato
-
35 g Pistacchi
-
20 g Semi di lino
-
1 Arancia (non trattata)
-
35 g Olio extravergine d'oliva (circa 8 cucchiaini)
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Disponete i filetti di pesce su una teglia rivestita di carta forno e spennellata con un cucchiaino di olio. Aggiungete un pizzico di sale.
-
In un piccolo frullatore frullate velocemente il pangrattato con i pistacchi e i semi di lino. Cercate di spezzare il più possibile i semi, in questo modo sprigioneranno tutti i loro benefici.
Aggiungete anche la scorza grattugiata d’arancia. -
Premete la panatura così ottenuta sui filetti di pesce, facendola aderire bene e aggiungete anche l’olio rimasto.
-
Infornate a 180° per circa 13-15 minuti, dipende dalla grandezza dei vostri filetti, ma non fateli cuocere troppo, altrimenti si seccheranno.
-
Sfornate e servite subito i vostri filetti di orata gratinati!
Se vi è piaciuta la mia ricetta…
Cercate altre ricette di pesce gustose? Provate anche il pesce arrosto alla mediterranea e i burger di pesce!
Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette mettete mi piace alla mia pagina Facebook e seguitemi su Instagram!
Se volete scoprire ancora tanti consigli per il vostro benessere seguite la Dottoressa Gallenca anche su Facebook!
Una bella ricetta per preparare l’orata in modo diverso!
Grazie Dani!
ma che buono!!! 😀
Grazie Cri!!
le mie ricette preferite!!!
Gusto e salute…cosa c’è di meglio?*_*
Quanto mi piacerebbe sapere cucinare come te…complimenti!
Grazie Marina…sei troppo buona!! Questi sono semplicissimi!
Da provare grazie della ricetta!
Grazie a te :*
Che bella panure!
Grazie Sere, è davvero buona!!