La torta di pavesini al caffè è un goloso dessert senza cottura che si prepara in soli 15 minuti.
Facilissima, richiede solo un riposo in freezer per raggiungere la giusta consistenza, ma è un dessert fresco e irresistibile, perfetto per rinfrescarsi nelle giornate più calde.
Leggete come fare la torta di pavesini al caffè con la ricetta facile e veloce che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni8 – 10 porzioni
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Preparazione della torta di pavesini al caffè
Mescolate in una grande ciotola dai bordi alti il caffè freddo con il mascarpone e lo zucchero a velo.
Aggiungete a filo la panna da montare ancora liquida molto fredda, appena presa dal frigorifero dove l’avrete tenuta per almeno un paio di ore, e avviate le fruste elettriche prima a bassa velocità fino ad unire tutta la panna.
Montate quindi a velocità più alta, fino a quando il vostro composto non sarà denso ed omogeneo.
Rivestite una teglia rettangolare da 18 x 23 cm con della pellicola da cucina.
Bagnate velocemente nel latte freddo (oppure in un po’ di caffè freddo o di caffellatte, secondo i vostri gusti) tanti pavesini quanti ne servono per ricoprire il fondo della teglia, disponendoli appena li bagnate sul fondo della teglia ben vicini tra loro.
Disponete anche qualche pavesino lungo i bordi della teglia e poi versate la crema preparata nel guscio creatosi.
Livellatela e copritela con degli altri pavesini, sempre bagnati molto velocemente perché non diventino molli.
Richiudete tutto con la pellicola e mettete la teglia in freezer per almeno un’ora.
Dopo il tempo di riposo trasferite la vostra torta di pavesini al caffè su di un piatto da portata eliminando la pellicola, decoratela con un po’ di cacao amaro in polvere e qualche chicco di caffè e servite.
Note
Prova anche la Torta Paradiso di pavesini, facilissima, golosa e irresistibile: la trovi cliccando QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi sulla mia pagina su facebook: la trovi direttamente cliccando QUI.
Dosi variate per porzioni