L’insalatona contadina è un gustoso piatto unico, facile e molto sfizioso.
Una ricetta di un vecchio libro di ricette della nonna, ricca di sapore e perfetta da gustare nei giorni più caldi, da soli o in compagnia.
Leggete come fare l’insalatona contadina con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Preparazione dell’insalatona contadina
Mettete le uova in un pentolino e copritele di acqua fredda.
Aggiungete un cucchiaino di aceto di vino bianco e un pizzico di sale e portatele sul fuoco.
Lasciatele cuocere per sette minuti dal momento del bollore, quindi prelevatele con una schiumarola e mettetele in una ciotola che posizionerete nel lavandino sotto il rubinetto dell’acqua corrente fredda in funzione, in modo che si blocchi la cottura delle uova e si raffreddino.
Nel frattempo lavate la lattuga e tagliatela a pezzetti, raccogliendola in una ciotola.
Lavate anche i pomodorini, tagliateli a spicchi e aggiungeteli alla lattuga.
Mondate anche i ravanelli, affettateli, pelate la carota e tagliatela a pezzetti e aggiungete tutto alla lattuga.
Tagliate il formaggio a cubetti.
Sgusciate le uova e tagliatene a fette o a pezzetti.
Sgocciolate il tonno dall’olio di conservazione e sminuzzatelo.
Aggiungete i cubetti di formaggio, le uova sode, il tonno e le olive nell’insalatiera e condite tutto con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva, due cucchiaini di aceto balsamico, sale e pepe.
Mescolate a fondo e servite la vostra insalatona contadina.