Il cotechino in crosta è un modo alternativo di presentare il cotechino in tavola per la cena della Vigilia di Capodanno. Un involucro croccante e sottile, una farcitura di spinaci e il tradizionale cotechino per una preparazione deliziosa, scenografica e facile da fare! Leggete come fare il cotechino in crosta con la ricetta che trovate dopo la foto 😉

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni 6 – 8 porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Cotechino precotto
- 350 gSpinaci
- 200 gFarina
- 120 gBurro
- 1Tuorlo
- Sale
Preparazione
Cuocete il cotechino con tutto l’involucro che lo contiene in abbondante acqua bollente per venti minuti o per il tempo indicato dalla confezione.
Nel frattempo in una capiente ciotola mettete la farina, un pizzico di sale e 100 g di burro a tocchetti. Impastate rapidamente fino ad ottenere un composto sabbioso, quindi aggiungete acqua fredda quanto basta per avere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e fatelo risposare in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Sbollentate gli spinaci in poca acqua fino a quando non saranno teneri, quindi scolateli e strizzateli. Ripassateli in padella col restante burro e regolate di sale. Quando il cotechino sarà cotto, scolatelo, rimuovete l’involucro che lo contiene e il budello (che nella maggior parte dei casi non è commestibile) e lasciatelo raffreddare.
Stendete l’impasto preparato in una sfoglia sottile formando un rettangolo e tenendo da parte i ritagli per le decorazioni. Distribuite gli spinaci sul rettangolo di impasto stesso lasciando liberi un paio di centimetri dal bordo quindi posizionate il cotechino e arrotolate l’impasto stesso, richiudendo le estremità.
Sistemate il rotolo così ottenuto con il lato di chiusura sul fondo in una teglia rivestita di carta da forno. Ritagliate e applicate le decorazioni ricavate dal restante impasto. Sbattete il tuorlo d’uovo con pochissima acqua e spennellatelo sulla preparazione.
Infornate in forno caldo a 180° per venti minuti il vostro cotechino in crosta. Sfornate e aspettate che si raffreddi per tagliarlo. Chez Bibia
Note
Scopri la raccolta Secondi Piatti di Carne per le Feste QUI. Seguimi su facebook QUI.