I tartufi di pandoro sono deliziosi dolcetti, quasi dei cioccolatini, dal gusto irresistibile e facilissimi da preparare.
Un modo per riutilizzare il pandoro avanzato dalle feste di Natale davvero delizioso e piacevole: dei deliziosi bocconcini a cui non si riesce a resistere!
Leggete come fare i tartufi di pandoro con la ricetta che trovate, come sempre, dopo la foto 😉

- Preparazione: 10 – 15 Minuti
- Cottura: 3 Minuti
- Difficoltà : Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 g Pandoro
-
50 ml Panna fresca liquida
-
1 bicchierino Limoncello
-
150 g Cioccolato fondente
-
10 g Burro
-
q.b. Granella di nocciole
-
q.b. Granella di pistacchi
-
q.b. Farina di cocco
Preparazione
-
Sbriciolate finemente il pandoro.
Aggiungete la panna (senza montarla) e il limoncello e impastate fino ad ottenere un composto modellabile.
Formate delle palline della grandezza di una noce.
-
Tritate il cioccolato e scioglietelo con il burro a bagnomaria o nel microonde.
Infilzate le palline delicatamente con una forchetta o con uno stecchino e immergetele nel cioccolato fuso, posizionandole poi, distanziate, su di un vassoio rivestito di carta da forno.
-
Spolverizzatele a piacere con un po’ di granella di pistacchi, farina di cocco o granella di nocciole.
-
Lasciate asciugare completamente il cioccolato in un luogo fresco ed asciutto.
Conservate i vostri tartufi di pandoro in una scatola a chiusura ermetica in frigorifero.
Ciao, posso usare anche il panettone???? Grazie bacio
Certo che si 😉 Se ti va, col panettone, prova anche il Panettone affogato al caffè 😉