Il cheesecake con savoiardi e nutella è una deliziosa torta fredda senza cottura, senza gelatina, colla di pesce o uova crude.
Facile e veloce da preparare è un dolce fresco ideale sia a merenda, che dopo i pasti o per una golosa e fresca pausa.
Scoprite come fare il cheesecake con savoiardi e nutella (o crema di nocciole di vostro gusto, anche fatta in casa: ricetta QUI),di seguito con la ricetta che trovate, come sempre, dopo la foto 😉

- Preparazione: 25 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 – 10 porzioni
- Costo: Economico
Ingredienti
-
270 g Savoiardi
-
180 g Nutella (o crema di Nocciole di vostro gusto)
-
120 ml Latte
-
250 ml Panna da montare
-
125 g Mascarpone
-
Cacao amaro in polvere (per decorare)
Preparazione
-
Mettete nel mixer 180 g di savoiardi spezzettati, 80 g di nutella (o crema di nocciole di vostro gusto) e 50 ml di latte.
Azionate il mixer fino a quando non otterrete un composto omogeneo.
Versatelo sul fondo di una tortiera a cerchio apribile da 24 cm di diametro rivestita di carta da forno.
Con il dorso di un cucchiaio distribuite il composto nella tortiera e livellatelo, compattandolo.
Mettete la tortiera in freezer per quindici minuti.
Preparate la farcia.
In una capiente ciotola sbattete a neve la panna (deve rimanere piuttosto fluida). Aggiungete il mascarpone e la nutella e continuate a mescolare con le fruste elettriche fino a quando non otterrete una crema omogenea e compatta.
Versate metà della crema su fondo creato nella tortiera.
Tagliate i savoiardi rimasti a tocchetti, bagnateli rapidamente nel latte freddo e distribuiteli sopra il primo strato di crema.
Coprite con il resto della crema, livellando la superficie.
Fate riposare il vostro cheesecake con savoiardi e nutella in freezer per un paio di ore.
Prima di servirlo sformatelo su di un piatto da portata e cospargetelo a piacere di cacao amaro.
Note
Non perderti la raccolta Torte per Ferragosto con tante torte fredda per tutti i gusti: scoprila QUI.
Iscriviti alla Newsletter Gratuita di Chez Bibia e ricevi GRATIS via mail le nuove ricette: basta cliccare QUI, inserire i tuoi dati e confermare l’iscrizione 😉