La confettura di fichi (detta impropriamente marmellata di fichi) è una deliziosa conserva da preparare in estate, perfetta per farcire dolci o crostate, spalmata su pane o fette biscottate o per accompagnare salumi e formaggi stagionati.
Pochi semplici ingredienti e una preparazione facile vi consentiranno di gustare i sapori dell’estate anche durante l’inverno: scoprite la ricetta della confettura di fichi subito dopo la foto 😉
![confettura di fichi gp](https://blog.giallozafferano.it/chezbibia/wp-content/uploads/2016/08/confettura-di-fichi-gp.jpg)
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 55 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 kg Fichi
-
250 g Zucchero
-
1 Limone
Preparazione
-
Lavate il limone, asportatene la scorza con un pela limoni, stando attenti prendere solo la parte gialla della buccia (quella bianca è amara) e spremetene il succo.
Sbucciate i fichi, tagliateli a spicchi e metteteli in una ciotola a macerare con il succo e la scorza del limone per circa un’ora.
Mettete tutto in pentola e lasciate cuocere per una decina di minuti, quindi passate il composto al passa verdure, aggiungete lo zucchero e lasciate cuocere per quarantacinque minuti ancora, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo sterilizzate i barattoli di vetro dove conserverete la vostra confettura di fichi (seguite le linee guide per la preparazione delle conserve alimentari del Ministero della salute che trovate cliccando QUI).
Quando la vostra confettura sarà pronta distribuitela nei barattoli fino ad un paio di centimetri dal bordo, richiudete e lasciate raffreddare i barattoli capovolti.
Una volta freddi verificate che si sia formato il sottovuoto: schiacciando il coperchio del barattolo questo non deve fare clic.
Conservate la vostra confettura di fichi in un luogo fresco e buio.
Note
Iscriviti alla Newsletter Gratuita di Chez Bibia e ricevi le nuove ricette via mail: basta cliccare QUI e seguire le istruzioni 😉