Non so voi ma io adoro la cheesecake in tutte le sue versioni, sia cotta che a freddo.
Oggi prepariamo una cheesecake cotta con mascarpone e ricotta e salsa alle fragole.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Porzioni16
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per una tortiera da 26 cm
Ingredienti per la base
- 350 gBiscotti Digestive
- 40 gZucchero
- 180 gBurro
Ingredienti per la crema di mascarpone e ricotta
- 5Uova
- 200 gZucchero
- 250 gMascarpone
- 500 gRicotta
- 100 mlPanna fresca liquida
- 100 gFarina 00
- 1Limone (Buccia grattugiata)
Ingredienti per la salsa di fragole
- 300 gFragole
- 2 cucchiaiZucchero
- 1/2Limone (succo)
Preparazione
Preparate la base di biscotti: frullate i biscotti digestive, riducendoli in polvere. Aggiungete lo zucchero e il burro sciolto. Amalgamate con l’aiuto di un cucchiaio.
Foderate la base di una tortiera antiaderente da 26 cm con la carta forno (se non volete aiutarvi poi quando la sformerete per metterla sul piatto da portata).
Mettete i biscotti con il burro nella tortiera e appiattite bene, schiacciando con le mani.
Fate riposare in frigo mentre preparate la crema di ricotta e mascarpone.
Separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve gli albumi.
A parte montate i tuorli con lo zucchero e la buccia di limone grattugiata.
Aggiungete poi il mascarpone, la ricotta e la panna liquida e montate leggermente.
Aggiungere gradualmente la farina setacciata, continuando a montare.
Aggiungere gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola: prima di aggiungere altri albumi dovrete aver ben incorporato i precedenti.
Versate la crema al mascarpone e ricotta sulla base di biscotta ormai fredda.
Cuocete in forno statico a 170 gradi per 65 minuti. Lasciate poi altri 10 minuti in forno spento e fate raffreddare la torta.
Nel frattempo preparate la salsa alle fragole: tagliate a pezzetti le fragole e cuocetele per almeno 30 minuti con lo zucchero e il succo di mezzo limone. Fate addensare e poi raffreddare.
Versate la salsa di fragole tiepida o fredda sulla torta. Potete mettere in frigo fino al momento di servire la torta.
Pubblicità
Seguimi anche sulla pagina Facebook.
Se vuoi condividere con noi le tue ricette, puoi aggregarti al nostro fantastico gruppo.