Torta in padella

La torta in padella si prepara con pochi ingredienti, senza uova, senza latte e senza burro. E’ tanto golosa e semplice da realizzare.

Se amate le torte semplici e casalinghe vi lascio qualche altro spunto e idea subito qui sotto:

Torta in padella
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura22 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Vediamo gli ingredienti che ci occorrono per realizzare questa ricetta

200 g farina
30 g zucchero
8 g lievito in polvere per dolci
1 pizzico sale fino
50 g olio di semi
200 g acqua
1 banana
q.b. marmellata
1 bustina vanillina
1 limone (scorza e succo)

Strumenti

Una padella dove andare a cuocere la torta, carta forno.

Passaggi

PREPARIAMO L’IMPASTO

In un recipiente setacciamo la farina e il lievito. Aggiungiamo l’acqua, l’olio, la scorza e il succo di limone, lo zucchero e una banana schiacciata, quindi preferibilmente matura.

Mescoliamo bene tutti gli ingredienti insieme a formare un composto liscio e omogeneo.

A questo punto prendiamo una padella e foderiamola nel fondo e i bordi con carta forno. Versiamo l’impasto all’interno.

Prima di mettere la torta a cuocere sul piano cottura, andare a guarnire la torta con dei cucchiaini di marmellata. Io ho scelto una confettura alle prugne senza zuccheri aggiunti. Scegliete quella che più vi piace e preferite

Una volta guarnita, accendete il fornello a gas o piano cottura ad induzione.

Che abbiate il fornello a gas o induzione, la cottura deve essere a fuoco basso per 15 minuti da un lato e 6/7 dall’altro. Copritela e iniziate a far cuocere.

La torta va girata a modi frittata, quindi, prima di fare questa operazione verificate che si sia rappresa in superfice, altrimenti rischiate di appiccicarla al coperchio mentre la rivoltate.

La torta è pronta per essere gustata.

Torta in padella

Conservazione della torta in padella

La torta in padella va conservata in frigorifero, sempre preferibile, quando all’interno c’è frutta e marmellata e specialmente nel periodo caldo.

FAQ (Domande e Risposte)

Rifarete la torta in padella?

Se la rifate e vi è piaciuta lasciatemi le 5 stelline di gradimento qui in fondo alla pagina.

Se avete piacere potete seguire le mie avventure culinarie e non anche sulla mia pagina ➡️INSTAGRAM

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.