Pubblicità

TORTA DI MANDORLE SENZA GLUTINE E LATTOSIO

La torta di mandorle senza glutine e lattosio è una torta soffice e umida, grazie a un trucchetto che vi svelerò durante la ricetta.Questo “trucchetto” ha fatto sì che la torta si mantenesse morbida e golosa per quasi una settimana… e dico “quasi” perché era così buona che… non ho resistito… e l’ho divorata non solo per colazione, ma anche in vari dopopasti………Comunque, poco male: ho già pronta un’altra torta golosa per domani!!! 

  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Porzioni8 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 150 gMandorle macinate
  • 100 gFarina di riso
  • 120 gZucchero
  • 120 mlOlio di semi
  • 3Uova
  • 2 cucchiainiLievito in polvere per dolci
  • 2Mandaranci
  • 60 gZucchero a velo vanigliato
Pubblicità

Preparazione

  1. Con una planetaria o con le fruste a mano montare le uova con l’olio e lo zucchero. Aggiungere poi gradualmente la farina di riso mescolata con il lievito e le mandorle macinate  (io ho usato il tritacarne). Oliate e infarinate uno stampo apribile di circa 23 cm di diametro o, in alternativa, rivestitelo di carta forno; versate il composto e livellatelo. Infornate a forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Prima di sfornare fare la prova stecchino. Appena sfornata la vostra torta di mandorle senza glutine e lattosio irroratela  del succo dei due mandaranci precedentemente riscaldato cui avrete fatto sciogliere lo zucchero a velo vanigliato. Questo “trucco” vi permetterà di avere una torta soffice e umida.

Note

Se ti è piaciuta la ricetta, per favore, metti il mi piace alla pagina fb di A scuola di dolci e non

3,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Pubblicato da ascuoladidolcienon

Inutile dire che non sono né una cuoca né una pasticcera professionista, ma solo una grande appassionata di cucina e un'amante dei dolci. Da tempo sognavo di aprire un blog per condividere le mie ricette e... beh, eccomi qui, perché a volte... I sogni si avverano!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *