Con il gelo che perdura e con le giornate corte d’inverno è sempre bello concedersi una dolce coccola, e cosa c’è di meglio di una profumatissima merenda? Io adoro lo strudel in tutte le sue versioni ma tante volte manca il tempo per realizzare la ricetta tradizionale, e così per non rinunciare al delizioso sapore dello strudel mi concedo una versione super veloce a base di pasta sfoglia.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Esistono tante varianti e farcitura dello strudel, oggi però prepareremo la farcitura classica alle mele e uvetta
se amate la cannella aggiungete una spolverata
Strumenti
Passaggi
Preparare questo strudel è facilissimo e non necessita di nessuno strumento particolare. Vi basterà un cucchiaio ed un coltello
Per prima cosa prepara gli ingredienti:
-Sbuccia e taglia a pezzettini sottili le mele, bagnale con il succo di mezzo limone
– Metti in ammollo (in acqua) l’uvetta
– Trita i biscotti
– Stendi il rotolo di sfoglia e cospargere con il trito di biscotti(questo farà sì che il succo delle mele non bagnino la pasta)

– Aggiungi le mele e l’uvetta (ben strizzata ed asciutta)

-Piega tutti i bordi verso l’interno

-Arrotola l’impasto su se stesso

-Sigilla bene i bordi

-incidi la superfice ed inforna a 180° per 30 minuti ( o fino a doratura)
-Quando lo strudel sarà freddo cospargere di zucchero a velo

Se ami gustare lo strudel caldo , ti consiglio di cospargere un cucchiaio di zucchero di canna sulla superfice prima di informare e saltare il passaggio con lo zucchero a velo.
Se adori I dolci alle mele ti consiglio Torta di mele e uvetta umida e senza lattosio se invece ami la sfoglia prova anche Sfoglia alle mele e marmellata
Dosi variate per porzioni