Ricetta per preparare delle buonissime Pizzette piegate senza glutine, buonissime e super gustose.
Dopo le pizzette al taglio sarde non potevo non provare a realizzare le pizzette Cagliaritane, ovviamente senza glutine. Troppo buone!
Come farina ho usato la Caputo senza glutine che potete sostituire con la farina che usate di solito per la pizza.
Presto la video ricetta sul mio canale YouTube=> Qui
RICETTA DA NON PERDERE=>Girelle di pane rustiche
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Seguimi anche su INSTAGRAM => QUI
Tante sfiziose ricette per le tue occasioni speciali
Il mio libro di ricette SENZA GLUTINE
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura18 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Inoltre
Strumenti
Passaggi
In una terrina far sciogliere il lievito con un po d’acqua.
Versare la farina e aggiungere la restante acqua e mescolare energicamente con un cucchiaio.
Aggiungere il sale e l’olio e continuare ad impastare fino ad ottenere un’impasto appiccicoso.
A questo punto l’impasto è pronto per la lievitazione.
Lasciar lievitare per 2 ore o comunque fine al raddoppio di volume.
Il tempo di lievitazione può variare in base alla quantità di lievito che usate.
Potete tranquillamente usare il lievito di birra fresco 8/ 10 grammi e lasciar lievitare fino al raddoppio.
Trascorso il tempo di lievitazione spolverare con farina di riso e mais la spianatoia e versare sopra l’impasto.
Schiacciarlo leggermente con le mani e dividerlo in 4 parti.
Schiacciare leggermente ogni pezzo di pasta, fare delle pieghe portando l’estremità verso il centro e formare dei panini rotondi.
Stendere ogni singola pallina con le mani.
Condire al centro le pizzette con due o tre cucchiai passata di pomodoro, cercando di sporcare anche i bordi, aggiungere il sale, origano e un filo d’olio.
Cuocere in forno caldo alla massima potenza per 10 minuti.
Sfornare e aggiungere sopra mozzarella tagliata a fettine e prosciutto cotto.
Cuocere ancora per 5 minuti sempre a 250°C.
Piegarle a portafoglio ancora calde.
Provatele, sono buonissime!
A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Vi aspetto anche su Telegram
ISCRIVETEVI al canale TELEGRAM gratuitamente per ricevere sul cell la ricetta del giorno.=> https://t.me/zeroglutine
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.