Gnocchi di zucca senza patate con farina di riso senza glutine, buonissimi e molto semplici da preparare. Perfetti da gustare in ogni occasione e con tanti tipi di condimenti.
Come farina ho usato la farina di riso ma va benissimo quella che usate di solito per la pasta fresca. La ricetta gnocchi di zucca senza patate è davvero semplicissima e abbasta veloce. Pensate, si preparano in 20 minuti.
Seguimi anche su INSTAGRAM => QUI
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
RICETTA DA NON PERDERE=>Medaglioni di patate fritti o in friggitrice ad aria

Tante sfiziose ricette per le tue occasioni speciali
Il mio libro di ricette SENZA GLUTINE
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Eliminate la buccia alla zucca e tagliatela a fdadini non troppo sottili, ma dello stesso spessore.
Disponete la zucca in una ciotola, coprite con la pellicola e fate cuocere al microonde per 8 minuti a 650W.
Oppure, distribuite la zucca su una teglia foderata con carta da forno e fatela cuocere a 180° per 20 minuti.
Dopodiché, frullatela in un mixer da cucina.
In una ciotola versate la farina e al centro la zucca, il tuorlo e un pizzico di sale.
Impastate il tutto fino a ottenere un panetto morbido e omogeneo.
Dividete l’impasto in 4 porzioni e formate dei rotolini di pasta del diametro di 2 cm, sempre sulla spianatoia infarinata leggermente con la farina di riso.
Tagliate i rotolini d’impasto formando in questo modo tanti piccoli gnocchi. Passate gli gnocchi sui rebbi di una forchetta infarinata leggermente
Sistemate gli gnocchi su un vassoio coperto con un canovaccio di cotone, e leggermente infarinato.
Tenete coperti gli gnocchi fino al momento di tuffarli nell’acqua bollente salata
Tuffate gli gnocchi in acqua bollente salata.
Nel frattempo in una padella fate sciogliere il burro con la salvia, a fiamma bassa.
Quando gli gnocchi salgono a galla, con un mestolo forato scolateli direttamente nella padella con il burro.
Mantecate per qualche istante mescolando gli gnocchi al burro
Spegnete e aggiungete una spolverata di formaggio grattugiato.
Servite subito!
Conservazione
Potete anche congelare gli gnocchi, in questo caso mettete il vassoietto nel congelatore e dopo circa 20 minuti riponete gli gnocchi di patate in un sacchetto alimentare, e continuate così fino ad averli congelati tutti.
Per cuocerli sarà sufficiente buttarli in acqua bollente e salata senza scongelarli prima.
A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Vi aspetto anche su Telegram
ISCRIVETEVI al canale TELEGRAM gratuitamente per ricevere sul cell la ricetta del giorno.=> https://t.me/zeroglutine