Pucce salentine fatte i casa senza glutine, morbidissime e profumate. Perfette per essere farcite con salumi, sottili o carne.
Le bucce salentine fatte in casa sono facilissime da preparare e si possono realizzare piccole da 50 grammi come le mie o più grandi.
Alle ore 15 vi aspetto su YouTube con la Video ricetta => QUI
RICETTA da non perdere=>Cotolette di pollo ai corn flakes
Seguimi anche su INSTAGRAM => QUI
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti 10 pucce piccole
- 250 gfarina Caputo senza glutine
- 50 gfarina di mais finissima (oppure farina di grano saraceno o altra farina per pane)
- 5 glievito di birra secco (oppure 8 g di lievito di birra fresco)
- 265 gacqua (tiepida)
- 5 gsale
- 20 golio extravergine d’oliva
Preparazione
Sciogliere il lievito in una ciotola grande con un po d’acqua.
Aggiungere le due farine e la restante acqua. Mescolare con il cucchiaio energicamente.
Aggiungere il sale e l’olio e continuare a impastare con il cucchiaio fino a ottenere un impasto omogeneo e appiccicoso.
Coprire con la pellicola e lasciar lievitare per 2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata con farina di mais.
Formare un filone e dividerlo in 10 pezzi
Schiacciare ogni pezzo di pasta e arrotolare, formando così un panino rotondo.
Coprire i panini con un canovaccio e lasciarli lievitare per 30 minuti.
Dopodiché delicatamente trasferire le palline su una teglia foderata con carta da forno.
Schiacciarle con i polpastrelli come si fa con le focaccine.
Spennellarle leggermente con l’olio
Cuocere le pucce salentine fatte in casa per 20/25 minuti a 220°.
Devo colorire.
Sfornare e lasciarle intiepidire prima di assaggiarle.
Io ho farcito una buccia con insalata, mortadella, stracciatella e granella di pistacchi.
Aspetto di vedere le foto delle vostre pucce con altri condimenti.
Video ricetta
A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Tante sfiziose ricette per le tue occasioni speciali