PANETTONE SALATO FARCITO ricetta VELOCE senza lievitazione, senza robot, facile da preparare perfetto come antipasto, idea sfiziosa per le feste, congelabile, un rustico con formaggi misti e salumi.
Panettone salato farcito ricetta veloce senza lievitazione
Beh se non amate quello dolce dovete provare questo panettone salato farcito senza lievitazione, vi assicuro che è una meraviglia! perfetto per le feste in generale.
Ottimo durante le festività natalizie come antipasto e sicuramente sfizioso che piacerà ai vostri commensali
La ricetta del panettone salato è molto semplice e veloce, non c’è lievito di birra quindi niente tempi di attesa per la lievitazione.
Potete prepararlo in anticipo e congelarlo per poi riscaldarlo quando vi servirà, ovviamente dopo averlo scongelato, piacerà a grandi e piccini, scommettiamo?
Seguitemi in cucina oggi c’è il panettone salato!
Durante la cottura in forno, la luce del mio forno non è funzionante, potete notare a sinistra una tortina ben lievitata con avanzo dell’impasto.
Seguitemi in cucina oggi c’è il panettone salato farcito senza lievitazione!
LA RICETTA è SOLO SU ARTE IN CUCINA
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
QUI TUTTE LE RICETTE PER LE FESTE NATALIZIE
Panettone salato farcito ricetta veloce senza lievitazione
Ingredienti:
- 350 g di farina (io vi consiglio la 1 o la 2)
- 1 bustina di lievito pizzaiolo o lievito per dolci non vanigliato (potrebbe bastare anche 1/2 ma avendo utilizzato uno stampo alto ho preferito non rischiare)
- 4 uova
- 1 cucchiaio raso di sale (o a seconda dei vostri gusti)
- 200 g di salumi misti
- 150 g di formaggio tipo scamorza
- 2-3 cucchiai di parmigiano se preferite
- 300 ml di acqua pari a 1 bicchiere tipo quelli della nutella da 250 ml +50 ml
- 125 ml di olio evo
Procedimento:
- QUI VIDEO RICETTA
- Accendete il forno a 200°
- Lavorate quindi le uova in una ciotola, aggiungete, il sale, l’olio sempre mescolando con le fruste, unite la farina e il lievito setacciati, alternate con l’acqua.
- Otterrete un composto morbido e cremoso, unite i salumi e i formaggi.
- Versate poi il composto nello stampo per panettoni lasciando un bordo di 3 cm, vi avanzerà un po’ di impasto.
- Potete anche versare la parte in più dentro lo stampo ma ricordate che si prolungheranno i tempi di cottura.
- Con tutto l’impasto arriverete all’incirca a 2 cm dal bordo, io ho utilizzato uno stampo da 250 ml alto, potete utilizzare anche uno stampo basso ma più largo.
- Con quel po’ di impasto che vi avanza potete fare 2-3 muffin
-
Mettiamo in forno il panettone salato farcito
- Infornate quindi e cuocete per circa
45-5035-40 minuti, fate la prova stecchino in più punti e fino in fondo allo stampo. - Il bastoncino deve risultare asciutto o comunque non appiccicoso.
- Avevo lasciato la placca del forno sistemata in alto e non me ne sono accorta quindi mi arrivava meno calore e ho impiegato più del dovuto per la cottura.
- Mi pareva strano -.- ad ogni modo fate sempre prova stecchino.
- Da notare dopo circa 1 oretta di cottura, ripeto problema mio il tempo, la parte superiore non si è bruciata ma è rimasta di un bel colore marroncino.
- Io ho un forno ventilato quindi la cottura si riferisce ad un forno ventilato, per uno statico riducete i tempi di cottura o comunque dopo i 35 minuti controllate il forno.
- La temperatura del panettone salato cambia se prendete uno stampo più basso ovviamente, durante la cottura ho dovuto rigirare il rustico (lo stampo) per farlo cuocere meglio.
- Bon appétit
[…] da questo blog […]