MOUSSE PROSCIUTTO E MASCARPONE per tartine, ricetta facile e veloce, crema spalmabile perfetta per il pane tostato o pancarrè, idea per buffet e feste.
Perfetta per spalmare la mousse prosciutto e mascarpone è l’ideale anche per farcire vol au vent o crostini vari e bignè salati, una crema spalmabile economica, semplice e veloce,
Una crema sfiziosa che si prepara in pochi minuti, perfetta anche per i bambini ovviamente senza il pepe, ottima spalmata sulle bruschette, cremosa e golosa.
Ma se non preferite il mascarpone potete sostituirlo con la ricotta oppure la robiola o la philadelphia, un qualsiasi formaggio spalmabile andrà bene e sarà anche più light.
Non amo molto preparare creme o mousse varie, di solito preferisco un velo di burro per le tartine al salmone e stop ma quest’anno ho deciso di preparare una mousse prosciutto e mascarpone per il primo dell’anno.
Giusto per cambiare e devo dire che mi è piaciuta molto, l’ho fatta anche alla ricotta QUI e se preferisci altre creme spalmabili QUI ce ne sono di diversi tipi.
Seguitemi in cucina oggi c’è la mousse al prosciutto cotto!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni300 g
- CucinaItaliana
- Energia 635,71 (Kcal)
- Carboidrati 13,21 (g) di cui Zuccheri 2,67 (g)
- Proteine 37,90 (g)
- Grassi 50,47 (g) di cui saturi 26,28 (g)di cui insaturi 9,07 (g)
- Fibre 0,39 (g)
- Sodio 1.561,70 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 200 gprosciutto cotto
- 80 gmascarpone
- 1 pizzicopepe
- 10 gpassata di pomodoro (o latte)
Preparazione
Versa il prosciutto nel boccale del mixer e tritalo per bene.
Unisci il mascarpone e trita di nuovo, aggiungi sale a piacere, un pizzico di pepe e la passata di pomodoro.
Trita di nuovo, se non preferisci la passata puoi usare latte o acqua, se ti piace più cremosa aumenta i liquidi.
Conserva in frigo fino al suo utilizzo.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!
Arte in Cucina consiglia
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Antipasti sfiziosi per Capodanno