Millefoglie veloce alla nutella con cioccolato e ricotta, dolce facile, ricetta dolce con pasta sfoglia, torta veloce in pochi minuti, semplice e golosa.
Millefoglie veloce alla nutella cioccolato e ricotta
Semplice e golosa la millefoglie veloce alla nutella con una farcitura doppia al cioccolato e ricotta, si prepara in pochi minuti mentre cuoce la sfoglia fate sciogliere il cioccolato, il tempo di raffreddare tutto e si può farcire, una crema davvero facile e veloce, il dolce all’ultimo minuto che piace un po’ a tutti.
La ricetta della millefoglie veloce alla nutella è perfetta se non avete molto tempo e cercate qualcosa di semplice e goloso da preparare in pochi minuti, è perfetta, ottima dopo pranzo o cena, per una festa di compleanno o semplicemente per una pausa golosa
Seguitemi in cucina oggi c’è la millefoglie veloce alla nutella!
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Millefoglie veloce alla nutella cioccolato e ricotta
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 200 g di cioccolato fondente
- 80 ml di latte
- 150 g di ricotta
- 50 g di zucchero (facoltativo)
- 1 vasetto di nutella
Procedimento:
- premetto di non aver utilizzato zucchero nella crema di ricotta e cioccolato, quindi assaggiate e se è il caso aumentate la dose.
- Tagliate la sfoglia in 4 pezzi e utilizzatene 3
- Bucherellate per bene i fogli con una forchetta, cospargete di zucchero semolato e cuocete a 180-200° per circa 15 minuti, fate attenzione a non bruciarla, deve dorare.
- Sfornate e fate raffreddare.
- Mentre cuocete la sfoglia sciogliete il cioccolato con il latte e fate raffreddare.
- Quando il cioccolato è freddo mescolatelo con lo zucchero e la ricotta con un cucchiaio.
- Sistemate una sfoglia sul piatto da portata spalmate di nutella e poi con la crema di ricotta e cioccolato, coprite con una sfoglia, farcite e continuate a terminare gli ingredienti.
- Spolverate di zucchero a velo.
- Conservate in frigo se non la mangiate subito.
- Bon appétit
Opto anch’io per l’assenza di zucchero. Quando c’è il cioccolato mi piace sentirne tutto il sapore. E poi la ricotta addolcisce già un po’… 🙂