PARADELL, torta di mele in padella

PARADELL, torta di mele in padella

Avete voglia di qualcosa di goloso che si prepari in un attimo? Eccovi la ricetta perfetta! Il Paradell è piatto tipico della valtellina ed è costitutito praticamente da una focaccia dolce fatta in padella che io ho, in modo mediocre, rinominato torta di mele in padella.

Questa ricetta l’ho preparata una domenica mattina perchè mi piace che il tennista abbia qualcosa di fatto in casa da mangiare per colazione dato che il resto della giornata lo passa mangiando di corsa. ma la domenica in questione ero arrivata lunga e lui era rimasto senza il suo vizio settimanale, ma ho fatto presto a correre ai ripari.

torta di mele in padella 2

DOSI: 4 persone

TEMPO: 20 minuti+riposo

CATEGORIA: dolci, torte, ricette regionali, piatti veloci

INGREDIENTI

  • 3 mele
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 6 cucchiai di latte
  • burro
  • sale
  • zucchero a velo

torta di mele in padella 1

PROCEDIMENTO

Sciogliamo una noce di burro e facciamola raffreddare.

Con uno sbattitore elettrico lavoriamo le uova (sia tuorlo che albume), sempre mescolando aggiungiamo la farina setacciata, lo zucchero, un pizzico di sale, il latte e il burro sfuso.

Copriamo con una pellicola e facciamo riposare in frigo per un’ora.

Nel frattempo sbucciamo le mele e tagliamole a fettine sottili per poi incorporarle nel composto.

Versiamo il tutto in una padella unta con una noce di burro e facciamo cuocere per 3/4 minuti, fino a quando la superficie inizierà a rassodarsi, a questo punto voltiamo la nostra torta di mele in padella e cuociamo anche l’altro lato.

Impiattiamo con una generosa spolverata di zucchero a velo.

firma

Sbirciate qui le altre ricette che abbiamo preparato con le mele!

torta di mele in padella 4