Pubblicità

Polpette di lenticchie rosse al forno

Cari lettori, questa ricetta di Polpette di lenticchie rosse al forno l’ho provata inizialmente per riutilizzare i legumi che cucino, visto che ne preparo sempre qualcosa in più.Ma questo è anche un modo sfizioso per portare in tavola i legumi, così da renderli allettanti anche ai bambini che solitamente fanno storie per mangiarli.

Preparare queste Polpette di lenticchie rosse al forno è molto semplice. Una volta cotte le lenticchie e le verdure, basta schiacciarle, aggiungere pangrattato, parmigiano e le spezie quali lo zenzero e la curcuma, e dare la forma con le mani.
Con la cottura al forno e l’aggiunta di queste spezie avrete delle polpette dal sapore veramente unico e leggero! Provatele e vi sorprenderanno!
  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 250 glenticchie rosse decorticate
  • 1carota
  • 1 costaSedano
  • 1patata
  • 1cipolla
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • 5 cucchiaiPangrattato
  • 4 cucchiaiParmigiano reggiano (grattugiato (facoltativo))
  • 1 pizzicoZenzero in polvere
  • 1 cucchiainoCurcuma in polvere
  • 1 pizzicoPepe misto in grani (grattugiato)
  • q.b.Sale

Strumenti

  • 1 Pentola
  • 1 Cucchiaio
  • 1 Forchetta
  • 1 Ciotola
  • 1 Teglia
  • Carta forno
Pubblicità

Preparazione delle polpette di lenticchie rosse al forno Come fare le polpette di lenticchie al forno

  1. Pulite le lenticchie eliminando eventuali impurità. Sciacquatele accuratamente sotto l’acqua corrente e scolatele bene.

  2. Scaldate l’olio extravergine di oliva in una pentola e soffriggete le lenticchie rosse per pochi minuti.

  3. Aggiungete un litro di acqua bollente ed unite la carota, la cipolla, il sedano e la patata precedentemente pelata.

  4. Pubblicità
  5. Lasciate cuocere per 30 minuti circa, aggiungendo altra acqua calda qualora fosse necessario e il sale.

  6. Adesso scolatele bene e lasciate che perdano tutta l’acqua in eccesso. Sistematele in un contenitore capiente con le verdure.

  7. Schiacciate con una forchetta le lenticchie rosse e le verdure. Aggiungete 2 cucchiai di olio EVO, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, un pizzico di zenzero e 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere, una grattugiata di misto pepe e aggiustate di sale.

  8. Pubblicità
  9. Il composto deve risultare morbido ma non troppo umido, in tal caso aggiungete altro pangrattato.

  10. Formate delle polpette non troppo spesse, di 2 cm. circa e passatele delicatamente nel pangrattato.

  11. Rivestite una teglia con carta da forno e spalmate un filo d’olio extravergine di oliva.

  12. Pubblicità
  13. Adagiate le polpette sulla teglia e irroratele con un filo d’olio evo.

  14. Infornate nel forno preriscaldato statico a 180° C e cuocete per 20 minuti circa fino alla doratura, girandole a metà cottura.

  15. Sfornate le Polpette di lenticchie rosse al forno e gustatele calde!

  16. Pubblicità

Note

Potete preparare le lenticchie un giorno prima e lasciarle scolare a temperatura ambiente per tutta la notte.

Per una versione senza glutine potete sostituire il pangrattato con la farina di ceci o la farina di mais anche per la panatura.

Se vi è piaciuta la mia ricetta e volete restare aggiornati, seguitemi sulla mia pagina Facebook Suadolcezzareale

A presto!

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.