l POLPETTONE AL FORNO con PATATE è il secondo piatto della domenica per eccellenza. Nel polpettone e nelle polpette aggiungo sempre un ingrediente che li rende morbidissimi, una patata cruda.. chi mi segue da tempo ormai lo sa.. è stata una scoperta geniale tanti anni fa. Il polpettone di carne è perfetto sia per cena in famiglia sia se avete ospiti, è sempre un gran successo. Inoltre, potete prepararlo in anticipo e riscaldare o cuocere al momento. Il polpettone di carne al forno è una ricetta davvero semplice, di quelle che non ci si stanca mai.
Per il ripieno ogni volta vario gli ingredienti, il mio preferito è quello con carciofini e mozzarella ma anche quello con i funghi e scamorza non scherza. 🙂 Il più semplice, a mio avviso, è con prosciutto cotto e scamorza filante, un ripieno alla portata di tutti. Provate anche a tagliarlo a fette e farle rosolare qualche minuto in forno.. una delizia. 🙂 Il contorno di patate cotte direttamente assieme al polpettone è favoloso, le patate si insaporiscono alla perfezione e risultano croccanti fuori e morbide dentro. Ora vi lascio leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima. Ivana
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per il polpettone morbido
-
600 g carne macinata (suina, bovina o mista)
-
2 uova piccole
-
150 g mollica di pane raffermo (circa)
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
1 patata
-
2 cucchiai parmigiano grattugiato
-
q.b. Sale fino
-
50 g Prosciutto cotto
-
100 g scamorza o provola
-
q.b. Pangrattato
Per il contorno di patate
-
5 Patate
-
q.b. Olio di oliva
-
q.b. erbe aromatiche (rosmarino, salvia..)
-
q.b. sale e pepe
Preparazione
-
Per preparare il polpettone al forno con patate mettete la carne in una ciotola.
-
Mettete la mollica di pane raffermo in ammollo nell’acqua.
-
Strizzatela bene eliminando tutta l’acqua in eccesso.
-
Sbriciolatela nella ciotola con la carne.
-
Aggiungete le uova.
-
Pelate la patata e grattugiatela con una grattugia a fori stretti.
-
In questo modo risulta essere quasi una purea.
-
Ah, la patate deve essere cruda.
-
Aggiungete il parmigiano, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
-
Impastate gli ingredienti a mano in modo che si amalgamino tutti.
-
Dovrete ottenere un composto morbido.
-
Se dovesse essere molto morbido aggiungete del pangrattato.
-
Mettete l’impasto su un foglio di carta forno.
-
Stendetelo formando un rettangolo.
-
Distribuite al centro la scamorza e il prosciutto cotto.
-
Arrotolate il polpettone formando un salsicciotto.
-
Impanatelo nel pangrattato.
-
Tagliate le patate a tocchetti.
-
Mettete in una ciotola e condite con un po’ di olio, erbe aromatiche e sale.
-
Adagiate il polpettone su carta forno o direttamente in uno stampo antiaderente, mescolate con le mani.
-
Distribuite le patate tutte intorno al polpettone.
-
Aggiungete anche un rametto di rosmarino.
-
Infornate a 180° per circa 30 minuti, a seconda dello spessore che avrete dato al polpettone.
-
Le patate dovranno risultare croccanti esternamente e sul polpettone di carne si dovrà formare quella deliziosa crosticina.
-
Servite il polpette al forno di carne con patate ben caldo.
Note
SEGUIMI SU FACEBOOK 🙂 CLICCA MI PIACE