La torta con crema al mascarpone e cioccolato bianco è una torta golosa, semplice da preparare e d’effetto. Perfetta per occasioni speciali, come un cena cena o un pranzo romantico o solo per brindare all’amore in occasione di San Valentino 😉
Se triplicate le dosi, avrete una torta per circa 6 persone, che potrete preparare anche per la festa della mamma.
- Preparazione: 25 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la base
-
30 g Farina 00
-
20 g Fecola di patate
-
25 g Burro
-
40 g Zucchero
-
1 Uova
-
1 cucchiaino raso Lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico Vanillina
Per la crema
-
100 g Mascarpone
-
75 ml Panna da montare
-
50 g Zucchero a velo
Per lo sciroppo
-
1 bicchierino Acqua
-
1 cucchiaio Grand Marnier
-
1 cucchiaio colmo Zucchero
Per guarnire
-
100 g Cioccolato bianco
Occorrente
-
Teglia di 15 cm di diametro (possibilmente a forma di cuore)
-
q.b. Burro
-
q.b. Farina
-
Grattugia a fori larghi
Preparazione
-
Setacciate la farina, la fecola, la vanillina ed il lievito.
Sciogliete il burro nel microonde
In una ciotola battete le uova con lo zucchero, utilizzate un frullino elettrico, dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso,
aggiungete piano piano, sempre mescolando, la farina con il lievito, poi il burro fuso, mescolate fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e avrete un composto omogeneo.
Imburrate ed infarinate la teglia, scuotetela per eliminare la farina in eccesso.
Accendete il forno a 180°C, quando sarà caldo, infornate la torta e cuocete 20-30 minuti, dipende dal vostro forno.
Mentre la torta cuoce, preparate la crema al mascarpone come indicato QUI.
A questo punto procedete con lo sciroppo, versate gli ingredienti in un pentolino, portate a bollore e fate sobbollire dolcemente per per qualche minuto, spegnete la fiamma e fatelo raffreddare.
Mettete il cioccolato bianco in freezer, in questo modo non si scioglierà in mano quando lo grattugerete.
Quando la torta sarà pronta, sfornatela e fatela raffreddare.
Dividete la torta in 2 metà orizzontalmente, spennellate le due parti interne con lo sciroppo, poi farcite la parte inferiore con parte della crema, non usatela tutta, vi servirà anche per l’esterno, coprite con l’altra metà della torta.
Coprite la superficie e i lati della torta con la rimanente crema al mascarpone, grattugiate il cioccolato e rivestite la torta e i bordi.
Potete aggiungere un tocco di colore, io ho usato fragole disidratate, visto che quelle fresche non sono di stagione, ma potete usare anche altre decorazioni, magari di zucchero o marzapane, o anche petali di rose o un bocciolo.
La vostra torta con crema al mascarpone è pronta, tenetela in frigo fino al momento di servirla, e… buon divertimento 😉 -
Seguimi anche sulla mia pagina facebook Stellina in cucina