Oggi vi propongo la ricetta della confettura di fichi, con cioccolato e mandorle, da preparare in questo periodo e riporre in dispensa, per gustarla nelle colazioni invernali. Ottima da spalmare sul pane, per farcire crostate e dolci, ma anche da servire con i formaggi.

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni5 vasetti da 200 g
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgFichi (già sbucciati)
- 300 gZucchero
- 80 gGocce di cioccolato fondente
- 100 gMandorle (tostate e tritate)
- cucchiainiCannella in polvere
- 1Succo di limone (+ scorza)
Preparazione
Per prima cosa, tostate le mandorle in forno o sul fornello in una padella antiaderente, fatele raffreddare, tritatele e tenetele da parte. Sbucciate e tagliate i fichi a piccoli pezzi e metteteli in una pentola d’acciaio. Aggiungete lo zucchero, la scorza e il succo di un limone, la cannella in polvere. Portate sul fuoco a fiamma bassa e fate bollire per 30 – 40 minuti circa, mescolando di tanto in tanto, per evitare che il composto si attacchi e avendo cura di togliere man mano la schiuma che si forma. Continuate la cottura fino a quando la confettura si addenserà. Se la preferite più cremosa, a metà cottura, frullatela grossolanamente con un mixer a immersione. La confettura sarà pronta se mettendone un po’ su un piattino, questa (una volta fredda) scivolerà lentamente, in caso contrario, continuate ancora la cottura per qualche altro minuto.
Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete le mandorle tritate e le gocce di cioccolato fondente e mescolate accuratamente. Versate la confettura ancora bollente nei vasetti sterilizzati precedentemente nel forno o nel microonde, chiudete i vasetti, capovolgeteli per creare il sottovuoto e fateli raffreddare a testa in giù. Conservate la vostra confettura di fichi con cioccolato e mandorle in un luogo fresco e buio. Una volta aperta va tenuta in frigo e consumata entro una settimana.
Se vi piacciono le mie ricette, potete seguirmi alla pagina facebook Maddy’s cakes-Slurp si mangia per non perdere nessuna novità! QUI troverete anche la ricetta della confettura di cipolle rosse…buonissima!
Pubblicità