Insalata PANTESCA patate, capperi e cipolle

Insalata Pantesca patate, capperi e cipolle, una ricetta dal cuore Siciliano che nasce nell’isola di  Pantelleria ma che si realizza in tutta la Sicilia, un’insalata di patate vegetariana molto saporita e fresca.

L’insalata Pantesca è una ricetta della tradizione siciliana, la si prepara specialmente nelle giornate di festa per accompagnare carni o pesci, soprattutto, se cotti alla brace; mentre con l’aggiunta di tonno o uova sode diventa un perfetto piatto completo.

I sapori che caratterizzano l’insalata Pantesca, che rendono questa insalata siciliana esplosiva, sono assolutamente la presenza di capperi appunto preferibilmente di Pantelleria, olive, cipollotti rossi freschi e di abbondante origano.

Se amate le patate e le ricette Siciliane , vi lascio curiosare un’altra ricetta veramente particolare Patate Vastase QUI per la ricetta.

Per tantissime altre idee sfiziose seguimi sulal mia pagina facebook Sapore di Arianna lasciando un semplice  Mi Piace QUI.

insalata pantesca patate capperi e cipolle
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 15 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 6/8 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • Patate (misura media) 10
  • Pomodori (perfetti anche quelli verdi) 200 g
  • Cipollotti freschi (o cipolla rossa) 4
  • Capperi 2 cucchiai
  • Olive (verdi o nere) 100 g
  • Origano (secco o fresco) 2 cucchiai
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Aceto q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  1. La realizzazione della vostra insalata Pantesca patate, capperi e cipolla è molto semplice e veloce.

    Per prima cosa dovete lessare le patate, lavatele esternamente e mettetele in abbondante acqua salata senza sbucciarle. Fatele bollire per circa dieci minuti, dopo iniziate a controllare che diventino morbide fino al loro centro, inserendo i rebbi della forchetta, se questa riesce ad arrivare al centro delle vostre patate, sono cotte. Cercate di non prolungare troppo la cottura, altrimenti diventano troppo morbide e nell’insalata si sfalderanno facilmente.

    Una volta cotte, togliete l’acqua e lasciatele raffreddare.

  2. Quando le patate saranno fredde, togliete la buccia e tagliatele a tocchetti non troppo piccoli, circa 3 cm per 3.

    Nel frattempo dissalate i capperi.

    Tagliate i pomodorini a metà oppure a pezzi grandi quanto le patate i pomodori verdi o rossi per insalate, vanno bene tutte le qualità ma in realtà la ricetta originale prevedere l’utilizzo di pomodori verdi allungati.

    Pulite i cipollotti togliendo l’estremità verde e tenendo il cuore rosso del cipollotto, se non disponete di cipollotti freschi va bene anche la cipolla rossa, ma il sapore sarà più forte e un pochino meno digeribile.

    tagliate i cipollotti freschi a rondelle mentre se utilizzate della normale cipolla rossa tagliatela a listarelle.

  3. Non vi resta che assemblare la vostra insalata Pantesca.

    Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti, patate, capperi, cipolle, pomodorini, e olive. Aggiungete sale e pepe, irrorate con abbondante olio extravergine di oliva, una spruzzata di aceto (meglio se aceto fatto in casa), e infine cospargete tutta la vostra insalata di origano secco o fresco, il top sarebbe avere i rametti di origano e sfregarlo tra le mani sul momento per far sprigionare il massimo del suo profumo.

    Adesso vi basterà una fetta di buon pane magari tostato e la magia è compiuta!! Godetevi la vostra insalata pantesca patate, capperi e cipolla.

    Alla prossima da Sapore di Arianna!!

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.