Il Risotto con zucchine pancetta e gorgonzola è un primo piatto gustoso, con carattere, ma anche cremoso e perfetto a soddisfare anche i palati più sopraffini.
La preparazione di questo risotto è semplice, veloce e soprattutto non banale. Scegliete voi il gorgonzola da usare, se dolce o piccante, io personalmente ho utilizzato quello dolce, per renderlo più delicato.
Vi garantisco che si leccheranno tutti quanti i baffi! Provare per credere!
Se la ricetta del Risotto con zucchine pancetta e gorgonzola vi è piaciuta condividetela e seguite la pagina Facebook di Sale & Zucchero.
Entra nella nostra community culinaria e lasciati ispirare dalle mie ricette!
Alla prossima ricetta!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 griso Carnaroli
- 2zucchine
- 200 ggorgonzola
- 200 gpancetta affumicata
- 1/2cipolla bianca
- 50 mlvino bianco
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 2 fogliealloro
- 800 mlbrodo vegetale
- 30 gparmigiano Reggiano DOP
Preparazione
Prendete un tegame, versatevi 4 cucchiai circa di olio di oliva e fate soffriggere la cipolla, tritata finemente, insieme a 2 foglie di alloro.
Nel frattempo, con l’aiuto di un tritatutto, riducete le zucchine a piccoli pezzetti, tenetela da parte.
Preparate anche il brodo vegetale, fate bollire circa un litro di acqua con alloro, carote, sedano, cipolla e pomodoro. In alternativa potete usare del brodo già pronto o utilizzare del dado granulare.
Quando la cipolla sarà bionda, unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto insieme alle zucchine e alla pancetta affumicata a cubetti.
Quando i chicchi saranno “trasparenti” sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l’alcol in eccesso ed aggiungete qualche mestolo di brodo vegetale. Aggiustate di sale e procedete con la cottura del riso, aggiungendo man mano il brodo vegetale.
Quando il riso sarà a cottura unite il gorgonzola a tocchetti e mantecate.
Io ho utilizzato del gorgonzola dolce, ma se amate un gusto più deciso, sostituitelo con del gorgonzola piccante.
Quando il gorgonzola si sarà amalgamato del tutto, unite il parmigiano, continuate a mantecare e servite.
Pubblicità Servite il risotto ben caldo e buon appetito!
Non solo ricette, non solo cucina ma anche tantissimi consigli e rimedi utilissimi!
Dai un'occhiata alla sezione dedicata, CLICCA QUI !!!