Frittata con spinaci surgelati Ottima da gustare sia calda che fredda, si può preparare praticamente con ogni tipo di verdura. Possiamo aggiungere semplici erbe aromatiche, come timo o dragoncello o prezzemolo, tritate e mescolate alle uova, ma anche con una varietà di alimenti proteici: dai formaggi al tonno, ai salumi vari. Io ho fatto una frittata con degli spinaci surgelati, di buona qualità e senza nulla togliere al gusto degli spinaci freschi
Prepariamo insieme la frittata con spinaci surgelati

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzionipozioni per 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
INGREDIENTi
- uova (6)
- 400 gspinaci (surgelati)
- acqua (mezzo bicchierino)
- 40 gparmigiano Reggiano DOP
- cipolla (mezza)
- 30 golio di oliva
- sale (qb)
Preparazione
PREPARAZIONE
Per questa preparazione ho usato questi buonissimi spinaci surgelati
In un poco di olio far soffriggere metà di cipolla tritata
Prendere tre o quattro pezzi di spinaci surgelati e metterli nel tegame dove abbiamo soffritto la cipolla
li facciamo sciogliere e poi li lasciamo insaporire rigirandoli, attenzione possono bruciare, stare sempre attenti
A parte facciamo un batuto di uova, formaggio e qualche cucchiaio di pan grattato
Aggiungere un mezzo bicchierino di acqua
Quando si raffreddano gli spinaci versarli nel battuto di uova e mescolare
Versare il composto nel tegame dove abbiamo soffritto gli spinaci
Livellare bene con una spatola e lasciar dorare muovendola un poco dai lati
Dopo 5-6 minuti provvediamo a girarla, mettere un piatto un pò più grande del tegame
E con una manovra delicata “girare la frittata”
e riversarla nel tegame. Questa operazione sembra facile, ma ha i suoi inghippi.. il trucco è mettere il grasso sulla base del tegame e farlo scaldare bene
Alla fine si ottiene una buonissima frittata di spinaci surgelati bella, buona, dorata fuori e morbida e umida dentro

NOTE
La frittata viene cotta da entrambe i lati. Quindi deve essere girata capovolgendola su un piatto e facendola scivolare in padella. E’ importante non usare più di 8 uova, risulterebbe impossibile da maneggiare.
Se ce ne occorre tanta conviene farla in due
se vuoi una frittata cotta in forno vedi anche Frittata di spinaci e ricotta al forno