Le alici marinate cotte in forno
La preparazione delle alici richiede pochissimo tempo e sono praticamente le alici marinate però cotte, preferisco cuocerle un pochino in forno per garantire una sicurezza in più per scongiurare il pericolo della parassitosi. Infatti la ricetta originale non prevede cottura ma solamente una marinatura fatta con limone o aceto.
Inoltre il passaggio in forno è anche indicato anche per chi-come me- non gradisce il pesce crudo.
Saporite ed economiche le acciughe appartengono alla famiglia del “pesce azzurro”, considerato povero, ma in realtà ricco di sostanze nutritive. Si gustano, fresche in molte stuzzicanti ricette: fritte, in teglia, al forno, farcite, gratinate, crude con agrumi. Deliziose anche conservate sott’olio o sotto sale.
Le alici marinate fanno parte dei grandi classici della cucina italiana, può essere servito come antipasto freddo.
Vedi anche SPAGHETTI CON COLATURA DI ALICI

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioniporzioni per 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 300 galici (fresche sfilettate o surgelate)
- aceto (q.b.)
- prezzemolo (un ciuffetto)
- olio extravergine d’oliva (q.b.)
- sale (q.b.)
- limone (per guarnire)
PROCEDIMENTO
Per realizzare le alici marinate bisogna distinguere da come le acquistiamo:
Se fresche: pulire e togliere la lisca, eliminare le interiora e passarle sotto l’acqua corrente.
Se surgelate: farle scongelare in frigorifero.
Sgocciolarle e metterle in una ciotola con aceto.
Prendere una pirofila da forno e sistemare a strati le alici e condire con prezzemolo e sale fino a terminare tutti gli ingredienti.
Infornare in forno caldo a 180° per 10 minuti fino a quando le alici diventano di colore bianco.
Sistemare molto delicatamente le alici nel piatto da portata e condire con un filo di olio e delle fette di limone.
Le alici marinate cotte in forno sono pronte da gustare!
Pubblicità

NOTE E CONSIGLI
PROTEINE E OMEGA-3
Le alici offrono una quantità notevole di proteine (16,8%) e un discreto contenuto di grassi polinsaturi (2,6%) tra cui Omega-3 utili per la salvaguardia del sistema cardiocircolatorio.
Le alici fresche durano al massimo 2 giorni in frigorifero e tre mesi in freezer, quelle sotto sale invece, fino a 3 anni. (da cucchiaio d’argento 2016)
Sono deliziose anche marinate con una emulsione di 3 arance con 4 cucchiai di olio.
VEDI LA MIA RECENSIONE SU ESSICCATORE SU GIALLO ZAFFERANO