La torta ai wafer è un dolce senza cottura che vi farà dimenticare tutti i problemi! Non è un dolce light ma ideale quando avete bisogno di coccolarvi o realizzare una torta di compleanno diversa dal solito.
In questa torta ai wafer ci sono mascarpone, panna, ricotta, stemperati dal croccante dei wafer e dall’amaro del cacao. Ho cercato così di creare un gusto pieno ma equilibrato e non troppo…dolce appunto!
La torta si conserva in frigo e va consumata in 2-3 giorni circa. Se ve ne avanza una fetta potete anche congelarla e scongelarla almeno un paio di ore prima di consumarla!
- 200 gr di mascarpone
- 150 gr di ricotta
- 150 + 100 ml di panna fresca (totale 250 ml)
- 50 + 200 gr wafer alla nocciola (totale 250 gr) + 2-3 wafer per decorare
- 2 +1 cucchiai di cacao amaro (totale 3 cucchiai)
- 75 gr di zucchero a velo
- Per la base frullare 200 gr di wafer alla nocciola, montare 100 ml di panna fresca e aggiungerla ai wafer e completare con 1 cucchiaio abbondante di cacao amaro.
- Formare un impasto omogeneo e stenderlo con un cucchiaio sul fondo di una teglia di 24 cm circa foderato di carta forno. Mettere in frigo a riposare.
- Per la crema montare il resto della panna con lo zucchero a velo. Incorporare il mascarpone e la ricotta. Frullare 50 gr di wafer e unirli alla crema. Incorporare infine 2 cucchiai di cacao amaro.
- Versare la crema sulla base raffreddata e rimettere in frigo per almeno un paio di ore.
- Decorare con i wafer tenuti da parte e fatti a pezzi e altro cacao amaro.
- Conservare in frigo fino al momento di servirla.
Un ringraziamento speciale al blog di Valeria da cui ho tratto l’idea di questa torta (da me leggermente modificata)!