Frittura di calamari è la ricetta che vi propongo per la Vigilia di Natale.E’ semplicissima da realizzare basta impanarli nella farina o semola rimacinata e friggerli in olio a temperatura ottimale.Una spruzzata di limone e via la ricetta è pronta!Gustateli con me vediamo cosa vi occorre per realizzare questa ricetta
Frittura di calamari
Ingredienti per 4 persone:
500 grammi di calamari freschi
farina+semola rimacinata
sale
limone
Olio di semi di Arachidi
Frittura di calamari
Procedimento:
Pulite i calamari togliendo la testa,eliminate l’osso all’interno della sacca e svuotatelo
Sciacquatelo bene sotto l’acqua corrente
Eliminate anche la pellicina esterna e con l’aiuto di una forbice da cucina tagliatelo ad anelli
Fate asciugare i calamari su un telo da cucina pulito
Teneteli per una mezz’oretta in frigo prima di friggerli
Mettete in un piatto la farina oo con la semola rimacinata
Potete anche scegliere di usare solo una delle due
Mettete in un pentolino dai bordi alti l’olio di semi di arachidi,abbondante olio mi raccomando,e lasciatelo riscaldare
Olio dev’essere caldo e non bollente
In genere per vedere se l’olio è arrivato ad una temperatura ottimale non avendo il termometro uso una mollica di pane,se frigge allora è pronto
Impanare i calamari nelle farine,impanate solo quelli per friggere man mano
Lasciateli dorare nell’olio girandoli spesso con la schiumarola
Appena sondorati toglieteli e poneteli ad asciugare su carta assorbente
Procedete fino all’ultimo anello di calamaro
Se raddoppiate la dose dei calamari vi conviene cambiare l’olio a metà frittura
Ed ecco la frittura di calamari è pronta..mangiatela calda con un pò di limone e sale
[banner size=”468X60″ type=”text” align=”aligncenter” border=”F7F7F7″ corners=”rc:0″]
buoniiiiiii…..mmmm quanto mi piacciono…..e non solo a me…non riesco mai a fare una foto 😀
Buona serata bimba
Ma che bel modo di chiudere la giornata
Guarda….. li mangerei volentieri!!!!!!!!
FAVOLOSI!!!!
Mamma mia,che scorpacciata di calamari mi farò,eh Tina?Tipici della nostra vigilia,sono attesi da grandi e piccini,grazie per averli proposti!Un bacino cara e sogni d’oro!
anche noi li facciamo il giorno della vigilia! buonissimi!!
buonissimi!!! non li mangio da un po’ mi hai fatto venire voglia di farli!!