Reginette alla ricotta – ricetta primo piatto gustoso
Avete mai mangiato la pasta con la ricotta? se vi è piaciuta, allora dovete provare le reginette con la ricotta!!! Questo formato di pasta, detto anche Manfredi si sposa perfettamente con questo semplice e ottimo condimento! Uno dei miei primi piatti preferiti che preparava mia nonna!
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
300g di reginette (pasta)
olio d’oliva
soffritto di carota, sedano e cipolla
500g di passata di pomodoro (di qualità mi raccomando!)
basilico fresco
sale e pepe
250g di ricotta
parmigiano grattuggiato
PREPARAZIONE:
Preparate un bel sugo denso con un soffritto di cipolla, sedano e carota in olio d’oliva.
Fate sobbollire per un’oretta aggiustando di sale e aggiungendo del basilico fresco.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata (c’è chi spezza le reginette a metà, io le preferisco intere).
In un piatto mettete la ricotta con due cucchiai di formaggio grattugiato, bagnatela con 3-4 cucchiai dell’acqua di cottura salata della pasta, aggiungete 3-4 cucchiai di sugo e una presina di pepe. Aiutandovi con una forchetta lavorate il composto creando una bella cremina fluida. Aggiungete altro condimento o acqua di cottura se vi sembra asciutta (dipende dalla ricotta che avete usato).
Scolate la pasta, e conditela con la crema di ricotta e il sugo. Guarnite i piatti con un cucchiaio di sugo e un ciuffetto di basilico e una spolverata di formaggio gratuggiato.
Se vi piace il mio blog e non volete perdervi le mie ricette, cliccate “LIKE” su questo box per rimanere sempre aggiornati! Grazie!! a presto!!