Risotto con pere, gorgonzola e granella di pistacchi
Questo raffinato e delicato risotto è una ricetta semplice e veloce, da proporre con successo anche agli ospiti vegetariani.
Il sapore intenso del gorgonzola e la dolcezza della pera saranno il connubio vincente per una portata di grande effetto.
Cuciniamo insieme questo delizioso risotto che sono certa vi conquisterà al primo assaggio!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
320 g Riso Carnaroli
-
15 g Pistacchi
-
1 Scalogno
-
80 g Gorgonzola
-
2 Pere Decana
-
q.b. Vino bianco
-
40 Burro chiarificato
-
50 Parmigiano reggiano
-
q.b. Pepe
-
q.b. Timo
Per il brodo vegetale:
-
700 ml Acqua
-
1 Carota
-
1 Costa di sedano
-
1 cipolla
-
1 Patata (media)
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio di oliva
Preparazione
-
Iniziamo la preparazione del risotto con pere e gorgonzola con la preparazione del brodo vegetale.
In un pentolino uniamo: la patata, la carota ed il sedano, a piccoli pezzi in modo che cuociano velocemente.
La patata, con l’amido, servirà a legare meglio il risotto.
Per ultimo aggiungiamo una cipolla, il sale ed un filo d’olio.
Copriamo il tutto con acqua fredda (circa 700 ml) e mettiamolo sul fuoco.
Lasciamo cuocere per circa 20-30 minuti, coprendo con un coperchio.
Nel frattempo, tritiamo i pistacchi con l’aiuto di un mixer in modo da ottenere la granella.
-
Sminuzziamo molto finemente lo scalogno.
Dovremo ridurlo a pezzi molto piccoli, in modo che quasi si scioglierà nell’olio.Procediamo poi sbucciando le pere e tagliandole a cubetti, abbastanza piccoli.
Mettiamole a bagno in acqua fredda unitamente ad un pizzico di sale (in modo che non anneriscano).
-
In un capiente tegame antiaderente rosoliamo lo scalogno con il burro chiarificato.
Lasciamolo stufare lentamente, a fuoco basso, per qualche minuto, aggiungendo qualche goccia di brodo caldo e facendo attenzione a non bruciarlo.
Uniamo il riso e facciamolo tostare per qualche minuto a fiamma viva, fino a quando non diventerà trasparente e lucido.
Sfumiamo con un goccio di vino bianco e lasciamo evaporare.
Aggiungiamo poi un abbondante mestolo di brodo caldo, girando continuamente il riso a fuoco vivo.
-
Abbassiamo poi la fiamma, aggiungiamo altro brodo e continuiamo la cottura del riso irrorandolo con altro brodo, poco alla volta, man mano che si asciuga.
Giriamo continuamente il risotto ed aggiungiamo altro brodo solo se necessario.
-
A cottura quasi ultimata, uniamo anche la pera a cubetti ed il gorgonzola.
Terminiamo la cottura, girando continuamente in modo che il gorgonzola si sciolga e formi una crema.
-
Una volta pronto, spegniamo il fuoco e mantechiamo il risotto a freddo con un pò di parmigiano grattugiato.
Aggiungiamo anche qualche fogliolina di timo.
-
Il risotto con pere e gorgonzola è pronto per essere servito.
Porzioniamolo nei singoli piatti e terminiamo guarnendo con la granella di pistacchi, qualche altra fogliolina di timo, qualche scaglia di parmigiano ed una macinata di pepe.
-
Possiamo accompagnare questo elegante risotto con un ottimo vino bianco freddissimo e, perché no, anche con delle bollicine !!
Questo risotto è davvero molto semplice e particolare! Nelle occasioni speciali farete di certo un figurone! -
Se vi piacciono le mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina Facebook (cliccando qui) e divertitevi con me in cucina per rendere ogni piatto un arcobaleno di colori e sapori ! 🙂
Potete seguirmi anche su YouTube (troverete il mio canale cliccando qui) e restare aggiornati anche sulle mie video-ricette.
-
Scorrendo in fondo alla pagina troverete altre mie ricette consigliate 😀
Per tutte le altre ricette visitate il mio blog –> cliccando qui.
Basterà sfogliare il menù e troverete tante ricette semplici e sfiziose. Sono a vostra disposizione per qualsiasi dubbio, domanda o chiarimento per cui non esitate a contattarmi 😀
Isabella