Ci sono abbinamenti che non deludono mai e quello tra zucca e gorgonzola è uno di quei matrimoni perfetti che conquistano il palato.
In questa torta salata un guscio friabile di pasta brisè custodirà un ripieno cremoso e irresistibile. La dolcezza della zucca si sposa alla perfezione con il sapore deciso del gorgonzola e del porro. Per completare il tutto non poteva mancare un po’ di mozzarella o scamorza sul fondo … per quel tocco filante che conquista sempre.
La cosa più bella è che si prepara davvero in un attimo: la zucca e il porro vanno aggiunti crudi per cui in pochi minuti è pronta per essere infornata.
Ogni fetta sarà una gioia per il palato.
Provatela, questa torta salata con zucca porro e gorgonzola sarà l’asso nella manica per una serata in compagnia all’insegna della bontà!
Ecco le altre ricette da non perdere

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo la preparazione della torta salata con zucca porro e gorgonzola.
Laviamo la zucca, tagliamola a metà ed eliminiamo i semi e i filamenti interni.
Eliminiamo la buccia e tagliamola a fette e poi a piccoli cubetti.
Trasferiamo la pasta brisè in una tortiera con la carta forno alla base.
Bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta e cospargiamolo con una manciata di pangrattato.
Aggiungiamo la scamorza a fette distribuendola su tutto il fondo.
Sfogliamo il porro e tagliamolo a rondelle non troppo sottili.
Traferiamolo in una ciotola e condiamolo con sale e olio.
Trasferiamolo nella tortiera e spargiamolo in modo uniforme sul fondo.

Nella stessa ciotola raccogliamo la zucca a cubetti e condiamola olio, sale e parmigiano.
Amalgamiamo.
Inseriamola nella tortiera livellandola e richiudiamo i bordi della pasta brisè formando il cornicione.


Cuociamo la torta salata con zucca porro e gorgonzola in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 35-40 minuti, preferibilmente nella parte più bassa in modo che cuocia perfettamente anche la base.
Sforniamola, ricopriamo la superfice con i pezzetti di gorgonzola.
Proseguiamo la cottura per altri pochi minuti, giusto il tempo che si sciolga sulla zucca.

Sforniamola e lasciamola intiepidire per una decina di minuti prima di gustarla.
CONSIGLI E VARIANTI
Utilizzate un tipo di zucca con la polpa farinosa. Tipo delica, violina, butternut.
Potete sostituire il gorgonzola con brie o taleggio.
Utilizzate in alternativa alla scamorza mozzarella per pizza in modo che non si formi liquido sul fondo.

Se vi piacciono le mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina
Facebook (cliccando qui) ,
su Instagram (cliccando qui),
su Pinterest (cliccando qui)
su TikTok (cliccando qui) su YouTube (troverete il mio canale cliccando qui)
Per tutte le altre ricette visitate il mio blog –> cliccando qui.
Dosi variate per porzioni