Le orecchiette sono un formato di pasta che adoro e vi propongo una ricetta deliziosa, una valida alternativa al classico ragù. Ho utilizzato il ragù di peperoni e melanzane POLLI, un condimento dalla consistenza golosa e avvolgente, preparato con succulenti peperoni italiani da filiera certificata (CSQA – ISO22005 cert. n. 80596 – DTP035 cert. n. 80597) e pomodori ciliegino.
Un capolavoro di sapore tutto al vegetale. E per rendere questo primo piatto ancor più speciale ho aggiunto un crumble di pane impreziosito dal profumo delle erbe aromatiche. Andrà ad abbracciare tutto il prelibato condimento!
Sponsorizzato da POLLI

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il crumble di pane
Passaggi
Iniziamo la preparazione tagliando il pane a cubetti.
Trasferiamolo all’interno di un mixer.
Frulliamolo grossolanamente.
Facciamo scaldare una padella con un po’ d’olio, uno spicchio, un po’ di peperoncino e le erbe aromatiche.
Uniamo il pane e rosoliamolo fino a renderlo croccante e dorato.
Facciamo però attenzione a non bruciarlo.
Appena pronto trasferiamolo in una ciotolina (in modo tale che non continui la cottura con il calore della padella) e teniamolo da parte.
Appena l’acqua bolle saliamola e cuociamo le orecchiette.
Versiamo il contenuto di due vasetti di ragù vegetale di peperoni e melanzane POLLI in una capiente ciotola e stemperiamolo con mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.
Scoliamo le orecchiette ed uniamole al condimento.
Amalgamiamo fino a legarle perfettamente, aggiungendo se occorre altra acqua di cottura.
Serviamo completando ogni piatto con il crumble di pane alle erbe aromatiche e qualche foglia di basilico.
Le orecchiette con ragù di peperoni e melanzane sono pronte pe essere gustate.
Cremose, saporite e profumate sprigioneranno tutto il buono della genuinità.
Se vi piacciono le mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina
Facebook (cliccando qui) ,
su Instagram (cliccando qui),
su Pinterest (cliccando qui)
su TikTok (cliccando qui) su YouTube (troverete il mio canale cliccando qui)
Per tutte le altre ricette visitate il mio blog –> cliccando qui.
Dosi variate per porzioni