Pasta fredda tonno e limone … un primo piatto gustoso, leggero e, soprattutto, semplicissimo e velocissimo da preparare.
Essi, questa pasta al tonno è davvero speciale. Il condimento verrà utilizzato a freddo, senza cuocere il tonno e senza alcun soffritto. Basterà solo cuocere la pasta e … voilà … semplicemente mantecarla in una ciotola capiente con il condimento.
Le insalate di pasta sono, inoltre, le protagoniste indiscusse dei menù estivi, perfette come pranzo, cena, pasto da portare al lavoro o in spiaggia.
Poi, io adoro il limone … l’inebriante profumo della scorza grattugiata e la nota acidula che sprigiona il succo saranno perfetti per esaltare il sapore intenso e sapido del tonno sott’olio. Il sedano e le olive saranno quella perfetta nota croccante, allo stesso tempo fresca e stuzzicante, che farà vibrare le vostre papille gustative.
Provare per credere!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 380 gmezzi rigatoni
- 200 gtonno sott’olio
- 1scorza di limone
- q.b.olive nere
- q.b.sedano (il cuore, la parte centrale più tenera)
- q.b.pepe bianco
- q.b.sale
- q.b.prezzemolo tritato
Per l’emulsione:
- 80 golio extravergine d’oliva
- 20 mlacqua
- 30 mlsucco di limone
Preparazione
Iniziamo la preparazione della pasta fredda tonno e limone mettendo sul fuoco una pentola colma d’acqua ed aspettiamo che arrivi a bollore.
Nel frattempo, sgoccioliamo il tonno dall’olio in eccesso e trasferiamolo all’interno di una ciotola capiente.
Sgraniamolo accuratamente con una forchetta.
Eliminiamo i filamenti esterni dalla costa di sedano e tagliamola a piccoli dadini.
Consiglio: utilizzate la parte centrale del sedano, la parte più tenera!
Aggiungiamola al tonno.
Uniamo anche: la scorza grattugiata di un limone, le olive (denocciolate), una macinata di pepe ed abbondante prezzemolo tritato.
Appena l’acqua bolle, aggiungiamo una presa di sale grosso e cuociamo la pasta.
Io ho utilizzato i mezzi rigatoni.
Prepariamo l’emulsione con cui andremo a condire la pasta.
In un bicchiere uniamo:
– 80 ml di olio;
– 30 ml di succo di limone;
– 20 ml di acqua.
Emulsioniamo energicamente con una forchetta in modo da creare una salsa omogenea e cremosa.
Scoliamo la pasta al dente e trasferiamola in una pirofila capiente, preferibilmente ben fredda.
Consiglio: io la metto qualche minuto in freezer prima di utilizzarla!
Aggiungiamo un pò d’olio ed amalgamiamo bene il tutto.
Servirà a lucidarla, a fermare la cottura ed a non farla attaccare quando si sarà raffreddata del tutto.
Trasferiamo l’emulsione nella coppa con il condimento.
Aggiungiamo la pasta ed amalgamiamo fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben conditi e legati.
Lasciamo raffreddare completamente.
La pasta fredda tonno e limone è pronta per essere gustata.
Sarà ottima a temperatura ambiente o anche fredda.
Se vi piacciono le mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina
Facebook (cliccando qui) ,
su Instagram (cliccando qui),
su Pinterest (cliccando qui)
su YouTube (troverete il mio canale
Scorrendo in fondo alla pagina troverete altre mie ricette consigliate
Per tutte le altre ricette visitate il mio blog –> cliccando qui.
Basterà sfogliare il menù e troverete tante ricette semplici e sfiziose.
Sono a vostra disposizione per qualsiasi dubbio, domanda o chiarimento per cui non esitate a contattarmi.
Isabella