I Cordon bleu di melanzane sono prelibate cotolette di melanzane con uno speciale ripieno filante … semplici e veloci da preparare!
Croccanti fuori … morbide e filanti dentro … queste sfiziose cotolette di melanzane ripiene piaceranno a tutti, grandi e piccini e saranno un secondo piatto sfizioso ed appetitoso che metterà l’acquolina in bocca al primo sguardo.
Impreziositi dall’emmental, dalla mozzarella filante e dal prosciutto cotto e cotti in forno, questi deliziosi cordon bleu di melanzane saranno, inoltre, un pasto sano, nutriente e perfetto per far apprezzare le verdure ai più piccoli. Potete però ovviamente anche friggerli in abbondante olio di semi … saranno ancora più appetitosi!
Inoltre, la doppia panatura li renderà croccanti e saporiti e sono certa che spariranno dal piatto in un baleno.
Cuciniamoli insieme!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 cordon bleu
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 700 gMelanzane tonde
- 80 gProsciutto cotto a fette (o mortadella)
- 150 gMozzarella per pizza
- q.b.semola rimacinata (o farina, farina di mais, farina di riso)
- q.b.Pangrattato
- 3Uova
- q.b.Sale fino e grosso
- q.b.Pepe
- q.b.Formaggio grattugiato
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Consiglio: per un risultato ancora più speciale e saporito potete sostituire il prosciutto cotto con la mortadella ed utilizzare, al posto della mozzarella la scamorza affumicata, il caciocavallo o il provolone piccante
Iniziamo la preparazione dei cordon bleu di melanzane lavando e asciugando la melanzana.
Eliminiamo le estremità e tagliamola a fette, per il senso della larghezza, di circa mezzo cm (ne troppo sottili e ne troppo spesse, come in foto).Man mano, disponiamo le fette di melanzane in uno scolapasta, creando degli strati alternati e cospargendo ogni strato con un pizzico di sale grosso. Infine, disponiamo un piatto sull’ultimo strato e completiamo posizionando una coppa colma d’acqua che fungerà da peso.
In questo modo le fette di melanzane rilasceranno il loro liquido di vegetazione e perderanno il loro retrogusto amaro. Lasciamole cosi per circa 1 ora.Prepariamo il necessario per la farcitura: tagliamo l’Emmental a fette sottili. Tagliamo a fette sottili anche la mozzarella per pizza. Dividiamo in due parti le fette di prosciutto cotto. Trascorso il tempo necessario per spurgare le melanzane, sciacquiamo ogni fetta accuratamente sotto l’acqua.
Asciughiamole con carta assorbente o un canovaccio. Le melanzane dovranno essere ben asciutte.Pubblicità Prepariamo anche il necessario per la panatura. In una ciotola sbattiamo le uova (insaporite con un pizzico di sale e di pepe) con una forchetta fino ad amalgamare bene tuorli ed albumi. Procuriamoci altre due ciotole: una con la semola rimacinata e l’altra con il pangrattato.
Abbiamo tutto quello che ci serve e possiamo dare forma ai cordon bleu di melanzane.
Prendiamo due fette di melanzane (più o meno delle stesse dimensioni).
Farciamo la prima fetta dapprima con qualche fettina di mozzarella e con il prosciutto cotto.Consiglio: per renderli ancora più gustosi potete farcire la melanzana alla base con un pò di concentrato di pomodoro diluito con un goccio d’acqua ed insaporito con sale, pepe ed origano. Non utilizzate la passata perchè troppo liquida.
Spolverizziamo con una manciata di formaggio grattugiato.
Richiudiamo il tutto con l’altra fetta di melanzana.Passiamo il cordon bleu nella semola rimacinata, da entrami i lati.
Eliminiamo con le mani la eventuale farina in eccesso!
Passiamolo poi anche nelle uova sbattute (da tutti lati) e per ultimo nel pangrattato (da tutti i lati).Consiglio: potete unire al pangrattato unìabbondante manciata di formaggio grattugiato ed un pò di origano.
Pubblicità Disponiamo il cordon bleu di melanzane su una teglia rivestita con carta forno.
Proseguiamo in questo modo per tutte le altre fette di melanzane
Terminati tutti i cordon bleu, irroriamoli con un po d’olio .Cuociamo i cordon bleu di melanzane in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti. A metà cottura giriamoli dall’altro lato in modo da ottenere una doratura uniforme. Nota: i cordon bleu di melanzane possono anche essere fritti (saranno ovviamente ancora più gustosi).
Se preferite procedere con la frittura scaldate 1 lt di olio di semi di arachide in una pentola dai bordi abbastanza alti ed, appena ben caldo, friggete i cordon bleu, pochi alla vota (max 2 o 3 in base alle dimensioni della vostra padella), girandoli da entrambi i lati e fino a quando non risulteranno ben dorati. Ci vorranno circa 2 minuti per lato.
Una volta pronti, scolateli con un mestolo forato e trasferiteli su un vassoio con carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso.I cordon bleu di melanzane sono pronti per essere gustati caldi e filanti.
Saranno perfetti per ogni occasione e sono certa che piaceranno tanto anche ai più piccoli.Pubblicità Se vi piacciono le mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina Facebook (cliccando qui) , su Instagram (cliccando qui), su Pinterest (cliccando qui) e divertitevi con me in cucina per rendere ogni piatto un arcobaleno di colori e sapori ! 🙂 Potete seguirmi anche su YouTube (troverete il mio canale cliccando qui) e restare aggiornati anche sulle mie video-ricette. Scorrendo in fondo alla pagina troverete altre mie ricette consigliate 😀
Per tutte le altre ricette visitate il mio blog –> cliccando qui. Basterà sfogliare il menù e troverete tante ricette semplici e sfiziose. Sono a vostra disposizione per qualsiasi dubbio, domanda o chiarimento per cui non esitate a contattarmi 😀 Isabella