Pubblicità

Sovracosce di pollo ai funghi

Le SOVRACOSCE DI POLLO AI FUNGHI sono un secondo piatto saporito e dal gusto particolare e, grazie alla cottura in padella, il pollo rimane morbido all’interno e croccante all’esterno.

La preparazione di questa pietanza è molto semplice e richiede poco tempo, per questo motivo puoi prepararla in qualsiasi occasione: sia per la cena od il pranzo di ogni giorno, sia che tu abbia ospiti a cui vuoi far assaporare un piatto semplice ma estremamente succulento.

Ovviamente, la stagione migliore per preparare la ricetta delle sovracosce di pollo ai funghi è quella autunnale perché i funghi sono di stagione e quindi risultano anche più saporiti, ma niente vieta di utilizzare funghi secchi o congelati.

La scelta delle sovracosce è dettata dal fatto che in quel punto la carne del pollo è molto saporita e, grazie alla presenza del solo osso centrale, risulta anche semplice da gustare. Inoltre, in questa parte, il grasso si trova tutto concentrato sotto la pelle e pertanto, se vuoi che il tuo piatto risulti comunque appetitoso ma più leggero, ti basterà togliere la pelle prima della cottura o rimuovere una parte del grasso.

Leggi anche: sovracosce di pollo al forno
sovracosce di pollo al forno con patate.

sovracosce di pollo ai funghi
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità
444,94 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 444,94 (Kcal)
  • Carboidrati 5,10 (g) di cui Zuccheri 2,06 (g)
  • Proteine 29,62 (g)
  • Grassi 35,42 (g) di cui saturi 2,07 (g)di cui insaturi 0,20 (g)
  • Fibre 1,19 (g)
  • Sodio 1.569,23 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

Pubblicità

SOVRACOSCE DI POLLO AI FUNGHI: PREPARAZIONE

  1. 1. Inizia mettendo in una padella di medie dimensioni un paio di giri d’olio extravergine d’oliva.

  2. 2. Fai rosolare nell’olio gli spicchi d’aglio divisi a metà per un paio di minuti affinché diventino dorati ed insaporiscano l’olio.

  3. 3. Se la carne è molto grassa, togli un po’ della pelle in eccesso alle sovracosce.

  4. Pubblicità
  5. 4. Metti le sovracosce di pollo nella padella a cuocere a fiamma alta, girandole per qualche istante su ogni lato per farle rosolare bene; poi, abbassa la fiamma e copri la padella con il coperchio.

  6. 5. Mentre la carne cuoce, lava bene i funghi, puliscili dalle impurità e tagliali a pezzetti non troppo grandi.

  7. 6. Quando le sovracosce avranno cotto circa 10 minuti, inserisci nella padella anche i funghi e falli cuocere insieme al pollo, sempre con la padella chiusa con il suo coperchio.

  8. Pubblicità
  9. 7. Aggiungi il sale ed il pepe a tuo piacimento e gira spesso i funghi nella padella affinché la cottura risulti omogenea; se i funghi si dovessero seccare troppo, puoi versare qualche cucchiaio d’acqua calda per inumidirli.

  10. 8. Spezzetta anche il peperoncino e mettilo nella padella per insaporire i funghi.

  11. 9. Trita il prezzemolo e metti anche questo nella padella a cottura quasi ultimata.

  12. Pubblicità
  13. 10. Termina la cottura con la padella scoperta affinché si ritiri bene l’eventuale umidità in eccesso.

  14. 11. Aggiusta di sale e di pepe a tuo piacimento e metti un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.

  15. 12. A questo punto le sovracosce di pollo con funghi sono pronte per essere servite in tavola.

  16. Pubblicità
  17. Non perderti la raccolta speciale delle ricette con il pollo, troverai tanti piatto saporiti, economici e facili da preparare.

CONSIGLI

Per questa ricetta sono stati utilizzati dei funghi porcini che hanno una consistenza molto spugnosa che assorbe bene i sapori, ma niente ti vieta di utilizzare altre tipologie di funghi di tuo gradimento, come, ad esempio, dei funghi pioppini o dei funghi champignon. BUON APPETITO!!!

Torna alla HOME PAGE per leggere tutte le ricette!!!

Ti piacciono le mie ricette? Allora, segui PRONTI IN UN ATTIMO anche su Facebook (QUI) per non perdere nessuna novità!!! CLICCA QUI e lascia il tuo LIKE!!! GRAZIE!!!

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.