Colore e sapore diventeranno protagonisti della tua tavola grazie a questa BRUSCHETTA AGLI ASPARAGI; è ideale da preparare in occasione di aperitivi o happy hour tra amici o come antipasto quando vorrai sostituire i soliti crostini con qualcosa di più attraente, sfizioso e particolare.
ISCRIVITI A MESSENGER per ricevere GRATIS ricette facili e gustose.![](https://blog.giallozafferano.it/piattiprontiinunattimo/wp-content/uploads/2018/04/bruschetta-agli-asparagi-1.jpg)
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8 bruschette
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gPane bianco salato
- 16Asparagi
- 8Uova
- 400 gMozzarella
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione
1. Lava e pulisci accuratamente gli asparagi e mettili in una pentola a lessare con abbondante acqua salata.
2. Poni in un’altra pentola le uova e falle lessare per 6 – 7 minuti (è preferibile mettere le uova nella pentola quando l’acqua è ancora fredda).
3. Taglia a fette grandi il pane e posizionalo in una teglia da forno ricoperta con carta forno.
4. Mentre le uova e gli asparagi sono in cottura, taglia la mozzarella a fette e disponile sul pane.
5. Quando le uova e gli asparagi saranno cotti, toglili dall’acqua e falli raffreddare passandoli – se necessario o se vuoi risparmiare del tempo – sotto un getto d’acqua fredda per qualche secondo.
6. A questo punto sguscia le uova sode, tagliale a fette e disponile – sopra la mozzarella – sul pane, poi cospargivi sopra un pizzico di sale.
7. Adagia sopra le uova, per tutta la lunghezza della fetta del pane, un paio di asparagi.
8. Metti le tue bruschette nel forno preriscaldato a 200° C per 15 minuti circa; a cottura ultimata estrai la teglia dal forno, falla raffreddare per una decina di minuti e poi potrai gustare le tue bruschette agli asparagi.
Leggi anche: bruschetta con pomodorini e lardo.
Consigli
Se vuoi rendere ancora più gustose le tue bruschette, puoi sostituire la mozzarella con un formaggio pecorino più saporito; potresti, inoltre, prima di disporre gli ingredienti sopra al pane, abbrustolirlo un po’ nel tostapane per renderlo ancora più croccante. BUON APPETITO!!!
Torna alla HOME PAGE per leggere tutte le ricette!!!
Ti piacciono le mie ricette? Allora, segui PRONTI IN UN ATTIMO anche su Facebook per non perdere nessuna novità!!! CLICCA QUI e lascia il tuo LIKE!!! GRAZIE!!!