Pubblicità

Sbriciolata con farina di tipo 1

Sbriciolata con farina di Tipo 1. Una torta golosa semplice e veloce da preparare: perfetta per la colazione e la merenda.

La sbriciolata con farina di Tipo 1 è un dolce semplice e veloce da preparare. La La farina di tipo 1 conferisce al dolce un sapore e una consistenza rustica che vi conquisterà al primo assaggio.

Per farcire la sbriciolata ho utilizzato la marmellata, ma se preferite potete utilizzare la Nutella. Per rendere l’impasto ancora più goloso ho aggiunto le gocce di cioccolato, ma potete anche non metterle.

Ma vediamo subito come preparare la sbriciolata con farina tipo 1.

Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!

Potrebbero piacerti anche queste ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Per la frolla

350 g farina (di tipo 1)
1 uovo
1 tuorlo
65 g acqua
65 g olio di semi di girasole
150 g zucchero
8 g lievito in polvere per dolci
50 g gocce di cioccolato

Per farcire

q.b. marmellata

Strumenti

1 Ciotola
1 Forchetta
1 Stampo
1 Carta da forno
Pubblicità

Come preparare la sbriciolata con la farina di Tipo 1

All’interno di una ciotola inserite l’uovo, il tuorlo e lo zucchero. Mescolate con una forchetta.

Aggiungete l’acqua e l’olio e mescolate.

Infine unite la farina, il lievito e le gocce di cioccolato. Lavorate il composto con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo.

Pubblicità

Dividete il panetto in due parti uguali. Rivestite uno stampo da 24 cm con la carta da forno e stendete una parte di frolla sulla base. Create anche un piccolo bordino.

Ricoprite la base della sbriciolata con uno strato di marmellata.

Prendete la frolla rimasta e sbriciolatela grossolanamente sulla torta. Infornate in forno caldo, statico a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 30 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.

Pubblicità

Sfornate, lasciate intiepidire e se gradite spolverizzate con zucchero a velo.

Servitevi pure.

Per restare aggiornati con le mie ricette seguitemi: FacebookInstagramCanale YouTubeTik Tok, il mio secondo blog: Chiara ma non troppo. 

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.