Plumcake con cioccolato bianco nell’impasto. Un dolce semplice e super goloso. Una ricetta facilissima. Un dolce dalla consistenza morbida.
Un dolce semplice ottimo a colazione e a merenda.
La preparazione è molto semplice ma per qualsiasi dubbio sotto troverete anche la video ricetta.
Ma vediamo subito come preparare il plumcake con cioccolato bianco nell’impasto.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucinaper non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Fonte della ricetta: Claudia Fornaciari.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- PorzioniStampo da 25
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFarina 00
- 140 gZucchero
- 1Uovo
- 1Tuorlo
- 50 gBurro
- 200 gYogurt bianco naturale
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 60 gLatte
- 150 gCioccolato bianco
- 10 gFecola di patate
- 50 gCioccolato
Strumenti
- Ciotola
- Sbattitore
- Leccapentole
- Stampo per plumcake
Come preparare il plumcake con cioccolato bianco nell’impasto
All’interno di una ciotola inserite l’uovo, il tuorlo e lo zucchero. Mescolate con lo sbattitore elettrico.
Aggiungete il latte e lo yogurt. Mescolate bene con lo sbattitore elettrico.
(Per la preparazione io ho utilizzato lo yogurt greco, perché lo preferisco, ma potete utilizzare il classico yogurt bianco).
All’interno di un pentolino inserite il burro e il cioccolato bianco in pezzi. Lasciate sciogliere sul fornello a fiamma bassa, mescolando di continuo.
Pubblicità Unite il burro fuso con il cioccolato al l’impasto e mescolate con lo sbattitore elettrico.
Aggiungete farina, fecola e lievito. Amalgamate bene il tutto.
A questo punto unite 50 gr. di gocce di cioccolato. Per un risultato top vi consiglio di utilizzare le gocce di cioccolato bianco, ma se non le avete utilizzate le classifiche gocce di cioccolato. Oppure fate come me e utilizzate 50 gr. di cioccolato fondente in pezzi.
Pubblicità Incorporate il cioccolato al l’impasto mescolando con una spatola..
Versate l’impasto all’interno di uno stampo da plumcake da 25, precedentemente rivestito con la carta da forno.
(Se preferite potete imburrare e infarinare lo stampo).
Infornate in forno caldo, statico a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 40-50 minuti. Mi raccomando fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Pubblicità Sfornate, lasciate raffreddare e se gradite spolverizzate con zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
INSTAGRAM
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO SECONDO BLOG
CHIARA MA NON TROPPO