La Crostata castagne e cioccolato è un dolce che racchiude tutti i sapori dall’Autunno. Una pasta frolla friabile all’arancia che racchiude un morbido ripieno di castagne e cioccolato aromatizzato alla cannella.
Sei su PINTEREST? Allora seguimi anche lì, avrai una visione d’insieme di tutte le mie ricette!
Seguimi anche su INSTAGRAM basta cliccare su SEGUI! Ti aspetto!
Diventa fan della mia pagina facebook Pasticcionaperpassione, lasciando il tuo “Mi piace”QUI per non perdere nessuna mia ricetta!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per la PASTA FROLLA:
Ingredienti per la Farcia
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa lavate sotto acqua corrente le Castagne e poi con un coltellino incidetele, questo servirà a far sbucciare le castagne con più facilità. Ponetele in una pentola capiente, copritele di acqua e fatele cuocere per 30-40 minuti dal bollore.
Una volta cotte le castagne, lasciate intiepidire e sbucciatele
Nel frattempo occupatevi della Pasta Frolla all’Arancia:per prima cosa versate la farina in una ciotola, unite un pizzico di sale, lo zucchero a velo ed il burro freddo da frigo a pezzetti. Iniziate ad impastare con la punta delle dita fino ad ottenere un composto di briciole.
A questo punto potete scegliere di aromatizzare la vostra frolla con la buccia grattugiata di mezza arancia o con i semi di mezza bacca di vaniglia. In ultimo aggiungete 1 uovo intero più un tuorlo leggermente sbattuti. Lavorate ma non troppo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgete la pasta frolla con la pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero almeno per 30 minuti.
Ora occupatevi della farcia: passate le castagne con un passaverdure o in un mixer.
Tritate al coltello il cioccolato fondente. In un pentolino mettette a scaldare il latte con lo zucchero, unite anche le castagne e portate a bollore. Quando il latte sarà giunto ad ebollizione toglietelo dal fuoco ed aggiungeteci il cioccolato tritato e il pizzico di cannella. Mescolate fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto. Fate intiepidire la farcia a temperatura ambiente e poi ponetela in frigo per una decina di minuti.
A piacere potete aromatizzare la farcia al posto della cannella, con la scorza grattugiata di un’arancia o con 100ml di liquore strega o del rum.
Passato il tempo necessario togliete la frolla dal frigo e stendetene con il mattarello 2/3 con uno spessore di circa 3 mm. Rivestite uno stampo da crostata di 24 cm leggermente imburrato con il disco di frolla ottenuto facendolo aderire bene sul fondo e sui lati. Bucherellate con i rebbi di una forchetta la base ed eliminate la pasta in eccesso dai bordi.
Farcite con la crema di castagne e cioccolato livellandola bene con una spatola.
Stendete la rimanente Pasta Frolla con il mattarello e ricoprite la Crostata stando attenti a chiudere bene i bordi.
Con gli scarti di frolla a picere potete ricavare delle fromine da porre sul lati della crostata.
Infornate la Crostata castagne e cioccolato in forno statico preriscaldato nel ripiano più basso a 180° per 40 minuti.