Due ore di lenta lentissima cottura, girando di tanto in tanto e il piatto è pronto! Zuppa di cavolo nero, un primo piatto invernale con uno degli ortaggi più antichi e dai valori nutritivi più ricchi.
Cucchiaio in mano e buon appetito!
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
1. Pulite il cavolo nero privandolo della costa centrale, quindi tagliatelo a striscioline abbastanza sottili.
2. Pulite e tagliate le patate a pezzetti non troppo grandi.
3. Pulite e tagliate la cipolla.
4. A questo punto avete tutti gli ingredienti pronti, versate abbondante olio extravergine di oliva in una pentola molto capiente, aggiungete la cipolla, lasciate rosolare a fuoco vivo, quindi unite i pomodorini e lasciate sfrigolare.
5. Unite le patate, girate bene e unite i fagioli con un bel po’ di acqua calda.
6. Ora è il momento del cavolo nero, unitelo e girate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
7. Aggiungete acqua e lasciate cuocere per 2 ore girando di tanto in tanto, se lo richiede aggiungete un pochino di acqua.
8. Passate le due ore aggiustate di sale e pepe, versate un filo di olio extravergine di oliva e girate. Spegnete il fuoco, lasciate riposare un’oretta e servite, ecco fatto!