La pasta al forno con melanzane e salsiccia con scamorza filante è un piatto ricco e gustoso che non delude mai” E’ davvero semplice e veloce da prepare, vi assicuro che non c’è nulla di complicato. La pasta al forno con melanzane e salsiccia è anche conosciuta come pasta alla siciliana al forno. Ma chiamatela come volete, ma la bontà non cambia. La pasta al forno è un piatto unico o primo piatto perfetto per i giorni di festa o per qualche occasione speciale. Se come noi, siete dei vari amanti della pasta pasticciata non potete perdervi anche la ricetta della pasta al forno con salsiccia e besciamella e la pasta al forno pasticciata con salame senza besciamella!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4-5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 533,63 (Kcal)
- Carboidrati 37,39 (g) di cui Zuccheri 3,29 (g)
- Proteine 26,40 (g)
- Grassi 31,92 (g) di cui saturi 1,93 (g)di cui insaturi 1,14 (g)
- Fibre 4,64 (g)
- Sodio 1.501,57 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la Pasta al forno con melanzane e salsiccia
- 400 gPasta
- 600 mlPassata di pomodoro
- 3salsicce
- 250 gscamorza
- 2Melanzane
- q.b.formaggio (grattugiato o ricotta salata)
- q.b.Basilico
- 1 spicchioAglio
- q.b.Sale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1 Teglia
- 1 Coltello
- 1 Tegame
- 1 Padella
- 1 Schiumarola
Pasta al forno con melanzane e salsiccia
Per preparare la PASTA AL FORNO CON MELANZANE E SALSICCIA per prima cosa pulite le melanzane e tagliatele a dadini. Lasciatele per 20-30 minuti in uno scolapasta, leggermente salate, e poggiateci sopra un peso così da fare una leggera pressione e favorire l’eliminazione dell’acqua di vegetazione.
Intanto eliminate la pelle dalla salsiccia e sbriciolatela. Sbucciate lo spicchio d’aglio e mettetelo in un tegame con un giro d’olio e fatelo imbiondire. Unite la salsiccia sbriciolata e fate rosolare a fuoco moderato. Aggiungere la passata di pomodoro e circa 150 ml di acqua, un pizzico di sale e qualche foglie di basilico. Alzate la fiamma e aspettate il bollore, dopodiché abbassate al minimo, e fate cuocere per 30 minuti circa.
Nel frattempo prendete i cubetti di melanzane e strizzatele leggermente con le mani in modo che perdono altra eventuale acqua. Poi friggetele in olio caldo, appena iniziano a dorarsi, scolarle su carta assorbente da cucina.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Conditela con il sugo, le melanzane fritte, la scamorza a dadini, qualche fogliolina di basilico e una manciata di formaggio grattugiato. Trasferire il tutto in una teglia e spolverate con altro formaggio grattugiato o in alternativa della ricotta stagionata. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti circa. Prima di servire lasciate riposare qualche minuto la pasta al forno con melanzane e salsiccia e poi potete gustarla.
Qualche consiglio:
Se siete di fretta potete evitare di lasciare riposare le melanzane e friggerle appena tagliate a cubetti.
Potete sostituire la scamorza con la mozzarella o aggiungere 200 ml di besciamella.
Potete sostituire la salsiccia con la carne macinata.
In questo testo sono presenti uno o più link di affiliazione.