Pasta al forno pasticciata velocissima senza besciamella: la ricetta di un primo piatto molto goloso e saporito che fa felice sempre tutti! I maccheroni pasticciati al forno sono semplicissimi ma potete arricchirli con verdure, uova sode, salumi o formaggi misti a vostro piacimento.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpasta
- 800 mlpassata di pomodoro
- 300 gscamorza
- 150 gsalame piccante (a piacere)
- 40 gformaggio (grattugiato)
- Mezzacipolla
- q.b.basilico (fresco)
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
Pasta al forno pasticciata
Per preparare la PASTA AL FORNO PASTICCIATA iniziate preparando il sugo al pomodoro. Mettete in una padella la cipolla tritata e un giro di olio di oliva, fatela soffriggere, e poi versate la passata di pomodoro. Salate e coprite con un coperchio, cuocete per circa 20 minuti a fiamma moderata. Aggiungete qualche foglia d basilico fresco per profumare il sugo.
Intanto, tagliate la scamorza e il salame a dadini. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con il sugo al pomodoro, tenendone un po’ da parte. Aggiungete la scamorza e il salame piccante e mescolate il tutto.
Trasferite la pasta ben condita in una pirofila da forno. Distribuite sulla superficie qualche cucchiaio di sugo e il formaggio grattugiato. Cuocete la pasta al forno pasticciata in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti o a 180° e azionando il grill gli ultimi 5 minuti di cottura.
La pasta pasticciata è pronta da servire! Se dovesse avanzare potete conservarla in frigo in un contenitore ben chiuso riscaldarla il giorno seguente. Oppure congelarla e scongelarla all’occorrenza!
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Per tornare alla Home
Qualche consiglio:
Potete arricchire la pasta pasticciata con gli ingredienti che avete o che preferite!
Potrebbe interessarti:
Crespelle al ragù e besciamella