Questa è una mia rivisitazione dei classici spaghetti con le vongole. Una bomba!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàAlta
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gSpaghetti
- 250 gPomodorini ciliegino
- 1Cipolla bianca
- 1 kgVongole veraci
- 5Scampi
- 1Peperoncino secco
- 1 bicchiereVino bianco secco
- q.b.Olio di oliva
Preparazione
Laviamo più volte le vongole. Mettiamole a spurgare in un contenitore con dell’acqua e abbondante sale grosso per 1 ora. Passato il tempo laviamole tante volte finché l’acqua diventa limpida. Sbattiamo ogni vongola su un tagliere per rimuovere la sabbia in eccesso e vedere se qualche vongola ne ha troppa, così da buttarla insieme a quelle rotte o aperte.
Mettiamo sul fuoco una pentola con le vongole e un bicchiere d’acqua e copriamo con un coperchio. Attendiamo qualche minuto e man mano che si aprono rimuoviamole con una pinza. Filtriamo la loro acqua con un setaccio, se ha molta impurità nel setaccio mettiamoci un foglio di scottex.
Puliamo gli scampi: ruotiamo la testa, togliamo l’intestino (il filetto nero), facciamo un’incisione sulla pancia e rimuoviamo la corazza. In un pentolino mettiamo i carapaci degli scampi e un bicchiere d’acqua, schiacciamo in modo che fuoriescano i succhi e lasciamo andare per 10 minuti. Passato il tempo filtriamo il sughetto e uniamolo a quello delle vongole.
Tagliamo grossolanamente la cipolla e i pomodorini. Nel mentre mettiamo sul fuoco una pentola con abbondante acqua e saliamola.
Versiamo i pomodorini, la cipolla,il peperoncino e un filo d’olio in una padella ampia, cuociamoli per 10 minuti a fiamma media. Sfumiamo col vino e lasciamo cuocere per altri 5 minuti. Aggiungiamo il sughetto delle vongole e degli scampi e lasciamo andare un altro paio di minuti. Frulliamo il tutto con un frullatore ad immersione, filtriamo e rimettiamo in padella a fuoco alto.
Mettiamo a cuocere gli spaghetti nell’acqua e tiriamoli su con una pinza quando sono passati 3 minuti, adagiamoli direttamente nella padella. Aggiungiamo le vongole e gli scampi e portiamo a cottura. Versiamo dell’acqua di cottura della pasta se serve. La pasta deve cuocersi nel sugo così da intrappolare al suo interno tutto il gusto. Aggiustiamo di sale, impiattiamo e buon appetito!