
Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgPolpo
- 1Peperone rosso
- 1Cipollotto
- 100 gLenticchie secche ((lasciamole in ammollo 4 ore))
- q.b.Paprika dolce
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Sale
Marinatura del polipo
- 100 mlSake
- 100 mlSalsa di soia
- 1 cucchiaioMirin
- 2 cucchiaiOlio di sesamo
Procedimento
Cottura lenticchie
Mettiamo in ammollo le lenticchie per 4 ore. Passato il tempo cuociamole per 15 minuti, scolarle, mettiamole in un pentolino con un po’ d’olio. Facciamole tostare per qualche minuto, saliamo e aggiungere la paprika dolce.
Salsa di peperoni e cipollotto arrosto
Tagliamo a tocchetti il peperone e a pezzetti grossolani il cipollotto. Adagiamoli in una casseruola e condiamoli con olio e sale, cuociamoli in forno statico per 25 minuti a 180 gradi. Una volta cotti mettiamoli in un bicchiere per frullatore ad immersione e creiamo la salsa, se diventa densa aggiungiamo appena di olio e saliamo a piacere.
Cottura e marinatura del polipo
Prepariamo una pentola con acqua e sale grosso e portiamo a bollore. Nel mentre puliamo il polpo sotto l’acqua corrente per togliere le impurità e rimuoviamo il becco con un coltellino. Appena l’acqua giunge a bollore immergiamo leggermente i tentacoli un paio di volte così si arricciano. Una volta arricciati immergiamo completamente il polpo e portiamolo a cottura. N.B.: ogni 500 gr di polpo 30 minuti di cottura (in pentola a pressione 15/20 min).
Mettere gli ingredienti della marinatura in un pentolino, sake, salsa di soia, mirin e olio di sesamo e facciamoli scaldare per 2 minuti.
Una volta cotto tagliamo i tentacoli e mettiamoli a marinare in frigo per almeno 1 ora.
Passato il tempo mettiamo a scaldare una griglia e cuociamo 4 minuti per lato i tentacoli continuando a spennellare ogni tentacolo con la marinatura in modo che non si asciughi.
Prendiamo un piatto, versiamoci un po’ di salsa di peperoni e cipollotto, qualche tentacolo e 2 cucchiai di lenticchie.