Melanzane al pesto di basilico

La ricetta delle melanzane al pesto di basilico è un’idea che mi ha passato la mia amica Nadia, che spesso mi illumina con delle nuove proposte, tanto facili quanto buone e saporite. 😋
Devo dire che questa nuova ricetta merita davvero, è semplice e veloce da realizzare, anzi, se scegliete di non grigliare le melanzane (però ve lo consiglio perché grigliate sono ancora più buone), accorcerete i tempi di preparazione e voilà eccole pronte da gustare in pochissimo tempo!
Se vi va di provarle, seguite la ricetta, a noi in famiglia, compreso Gio 👦🙂 , sono piaciute tantissimo!
Bacioni, Ines.

Melanzane al pesto di basilico
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2melanzane ovali nere
  • q.b.sale
  • q.b.pesto di basilico
  • q.b.Parmigiano Reggiano DOP
  • q.b.provola (facoltativa)

Preparazione delle melanzane al pesto di basilico.

  1. Per iniziare, lavate ed asciugate le melanzane, dopo di che, togliete il picciolo e le parti verdi.

  2. Tagliate le melanzane nel senso della lunghezza in fette di circa 1 centimetro di spessore.

  3. Adesso, grigliate le fette di melanzana da entrambi i lati.

  4. Se volete velocizzare, posate le fette di melanzana su di una teglia grande rivestita con carta da forno ed infornate in forno già caldo per circa 15 minuti a 180°.

  5. Dopo aver grigliato tutte le fette di melanzana, prendete una placca da forno o una teglia grande, rivestitela con carta da forno, e, posatevi le fette di melanzana facendo attenzione a non sovrapporle una sull’altra.

  6. Salate leggermente ogni fetta di melanzana grigliata, dopo di che, spalmate su di ognuna uno strato di pesto di basilico pronto.

  7. Spolverate su di ogni fetta anche del parmigiano reggiano grattugiato, e, se volete renderle più ricche, posatevi anche dei pezzetti di provola.

  8. Finito questo passaggio, infornate in forno ancora caldo per altri cinque minuti sempre a 180°, il tempo necessario che il parmigiano (e la provola nel caso abbiate scelto di aggiungerla ) si sciolgano e formino una leggera crosticina dorata sulla superficie delle melanzane.

  9. Togliete dal forno e servite calde calde ai vostri commensali!

  10. Le melanzane al pesto di basilico sono ottime anche gustate a temperatura ambiente, perfette come contorno, antipasto o per un buffet.

  11. Si conservano per circa due o tre giorni poste in frigo in un contenitore chiuso, ed al momento di servire, potete riscaldarle qualche secondo nel forno a microonde.

  12. Buon appetito a tutti!

  13. Potrebbero interessarti le MELANZANE GRATINATE AL FORNO CON POMODORINI, oppure la PARMIGIANA DI MELANZANE VELOCE (TUTTO A CRUDO), ricette facili e molto gustose, se le provi, fammi sapere cosa ne pensi!

  14. Seguimi anche sui Social FACEBOOK, PINTEREST, INSTAGRAM, lascia il tuo like e non perderai nessuna ricetta del blog!

  15. Torna alla HOME.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *