Le melanzane al forno con ripieno è una ricetta di mia mamma, una di quelle che prepara da quando eravamo piccoli io e mio fratello.
Ricordo che mio fratello non adorava le verdure (cosa che ancora un po’ gli è rimasta 😂 ), ma quando vedeva le melanzane ripiene non poteva resistere perché troppo golose!
Sono fatte da un ripieno morbido e saporito di polpa di melanzane unita a formaggio, uova, mollica di pane, provola e salame a dadini, insomma, golose forse è dire poco.
Inoltre sono facilissime da fare, in pochi passaggi le avrete pronte da gustare, sia calde che fredde, ottime anche il giorno dopo!
Se siete pronti a realizzare le melanzane ripiene, ecco per voi la mia ricetta, provatela e vedrete che bontà!
Bacini, Ines.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 2melanzane ovali nere
- 80 gmollica di pane
- 1uovo
- 70 gparmigiano Reggiano DOP
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 60 gsalame
- 60 gprovola
- 3pomodorini
- q.b.foglie di basilico
Preparazione delle Melanzane al forno con ripieno
Per iniziare, lavate ed asciugate le melanzane.
Tagliatele nel senso della lunghezza rimanendo il picciolo e tagliandolo anch’esso a metà.
Adesso, prelevate con un coltello la polpa da ognuna delle metà di melanzana, ottenendo delle forme tipo a barchetta.
Tagliate a pezzetti la polpa e fate bollire tutto in una pentola grande.
Fate cuocere per 5 minuti le bucce a barchetta, dopo di che, alzatele e fatele sgocciolare con la parte concava messa in giù.
Quindi continuate la cottura della polpa per altri 10 minuti.
Fate sgocciolare anche la polpa in uno scolapasta, dopo di che, trasferitela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta.
A questo punto, unite alla polpa la mollica di pane, l’uovo, il parmigiano reggiano, un pizzico di sale ed amalgamate.
Infine, unite il salame a pezzetti ed il formaggio tipo provola anch’esso a dadini.
Ora, riprendete le bucce o barchette di melanzane, capovolgetele e salatele leggermente all’interno.
Riempite quindi le melanzane con il ripieno e posatele su di una teglia grande rivestita con carta da forno.
Per finire, lavate ed asciugate i pomodorini.
Tagliateli a pezzetti e posateli sulla superficie di ogni metà melanzana ripiena.
Irrorate con un filo di olio extravergine di oliva ed infornate a 180° per circa 30 minuti.
Servite appena sfornate, e sono ottime da gustare a temperatura ambiente quando fa troppo caldo.
Decorate con foglie di basilico fresco, e buon appetito!
Si conservano in frigo per circa due giorni, poste in un contenitore chiuso o coperte con la pellicola.
Potrebbe interessarti la ricetta della PARMIGIANA DI MELANZANE VELOCE MESSE A CRUDO.
Oppure, se sei in cerca di altre ricette con le melanzane cerca la ricetta che preferisci nella mia RACCOLTA DI RICETTE CON LE MELANZANE facili, buonissime, provale e fammi sapere se ti sono piaciute!
Torna alla HOME.