La frittata al forno con spinaci e patate è un piatto buonissimo, sostanzioso e allo stesso tempo senza grassi come olio o burro.
E’ la variante light della classica frittata cotta in padella, e oltre a servirla calda appena sfornata, potreste pensare di tagliarla a quadrotti e metterla in un buffet o come antipasto.
E’ una ricetta economica, si prepara con uova, formaggio, spinaci e patate, ma potete cambiare gli ingredienti a vostro piacere e trasformarla in una ricetta svuotafrigo così da recuperare gli avanzi. 😉
Io adoro la frittata al forno, è buona come quella fritta, ed ha il vantaggio di non doverla girare come quella in padella, quindi perfetta anche per i principianti in cucina!
Vi lascio alla ricetta, poi ditemi se vi è piaciuta come alla sottoscritta!
A presto, Ines.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gspinaci freschi puliti o surgelati
- 6Uova
- 60 gParmigiano Reggiano (+ un altro pò)
- 1patata grandeza media
- q.b.Sale
Strumenti
- Pentola
- Ciotola
- Teglia Da forno
Preparazione Frittata al forno con spinaci e patate teglia da 24 cm di diametro
Se usate gli spinaci freschi, fateli bollire per qualche minuto in una pentola con abbondante acqua.
Dopo di che scolateli e fate perdere il liquido in eccesso.
Se invece avete deciso di usare gli spinati surgelati, toglieteli dal freezer qualche ora prima, oppure fateli scongelare nel microonde con la funzione scongelamento.
Sbucciate la patata e tagliatela in pezzi molto piccoli.
Bollite in abbondante acqua per circa 10 minuti.
Nel frattempo, sbattere le uova in una terrina.
Unite alle uova, gli spinaci, il parmigiano reggiano, il sale ed infine i pezzi di patata precedentemente sgocciolati dell’acqua di cottura.
Versate il composto in una teglia di circa 24 cm di diametro, rivestita con carta da forno.
Livellate con un cucchiaio e spolverate la superficie con il parmigiano reggiano.
Infornate in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, sarà pronta quando si sarà formata la crosticina dorata in superficie.
Togliete dal forno e servite calda.
E’ ottima anche il giorno dopo gustata a temperatura ambiente.
Si conserva per circa due giorni in un contenitore chiuso posto in frigo e se non fa eccessivamente caldo, anche a temperatura ambiente.
Buona appetito!
Potrebbe interessarti la ricetta dei ROTOLINI DI FRITTATA FARCITI al forno, senza olio o burro.
Torna alla HOME.