Lo SFORMATO di CAVOLFIORE in PADELLA è un’altra delle ricette di riciclo che faccio spesso. Sfizioso e saporito, è apprezzato da tutti ed è una buona soluzione quando in frigorifero rimane del cavolfiore cotto che nessuno vuole mangiare. Volete sapere come si prepara? Seguitemi in cucina…
Amate le ricette con il cavolfiore? Cliccate QUi e sfogliate la mia raccolta!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioniper 3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per lo SFORMATO di CAVOLFIORE in PADELLA
Per cuocere
- Energia 116,26 (Kcal)
- Carboidrati 7,45 (g) di cui Zuccheri 1,63 (g)
- Proteine 8,29 (g)
- Grassi 6,36 (g) di cui saturi 2,46 (g)di cui insaturi 2,42 (g)
- Fibre 1,60 (g)
- Sodio 268,83 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione dello SFORMATO di CAVOLFIORE in PADELLA
Scolate bene il cavolfiore dall’acqua di cottura (se lo avete lessato) e mettetelo in una ciotola.
Iniziate a schiacciarlo con una forchetta fino a ridurlo in una specie di purea.
Aggiungete lo speck tagliato a listarelle, lo spicchio di aglio grattugiato e l’uovo.
Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite il Parmigiano grattugiato, il pangrattato, il peperoncino (se gradito) e amalgamate bene il tutto.
Dovrete ottenere un impasto abbastanza sodo e non appiccicoso.
In caso risultasse troppo molle, aggiungete ancora un cucchiaio di pangrattato.
Scaldate l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e versateci il composto.
Fate cuocere a fuoco medio e con il coperchio per circa 15 minuti, poi con l’aiuto di un piatto piano rovesciate lo sformato come si fa per la frittata.
Lasciate cuocere per altri 15 minuti, sempre a fuoco medio ma senza coperchio.
Quando si sarà formata una bella crosticina dorata, il vostro SFORMATO di CAVOLFIORE in PADELLA sarà pronto.

Servite caldo e buon appetito!
Il consiglio de la Tati pasticciona
Io non ho aggiunto sale perché il cavolfiore era già salato dalla cottura, ma voi regolatevi in base ai vostri gusti.
*** Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche sulla mia pagina facebook “la Tati pasticciona” Grazie! ***
Come sempre, se realizzate questa o qualsiasi altra mia ricetta, vi invito a farmi avere la foto: la inserirò con grande piacere nell’album FATTI DA VOI.
Mi trovate anche su PINTEREST e INSTAGRAM.
Per tornare alla HOME, cliccate QUI.