LATTE DI MANDORLA ricetta fatta in casa senza lattosio
La ricetta del latte di mandorla fatto in casa senza lattosio e’ una bevanda ricca di proteine, gustosa e adatta a chi soffre di intolleranza al lattosio e derivati del lattema adatto anche in caso di intestino irritabile.
Il latte di mandorla può essere usato anche come base per realizzare frullati, gelati, bevande e creme al cucchiaio ma anche nella preparazione di ricette salate, come la besciamella o dolci, può essere servito ben freddo o addirittura ghiacciato, come granita.
Il latte di mandorla si può conservare per 4 giorni in frigorifero in un contenitore con tappo ermetico. Agitatelo bene prima di consumarlo.
Qui trovi tutte le RICETTE CON IL LATTE DI MANDORLA
Ingredienti
- 100 g di mandorle già sgusciate
- 1 lt di acqua
- 25 g di zucchero semolato oppure 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
Qui trovi tutte le RICETTE CON IL LATTE DI MANDORLA
COME SI PREPARA LA RICETTA DEL LATTE DI MANDORLE fatto in casa SENZA LATTOSIO
In una pirofila piena di acqua tiepida, immergete le mandorle gia’ sgusciate e lasciatele 12 ore in ammollo con 500 ml di acqua.
Trascorso il tempo riprendete le mandorle e scolatele in uno scolapasta conservando l’acqua delle mandorle.
Asciugate le mandorle con un canovaccio, poi inseritele in un frullatore, aggiungendo a poco alla volta la loro acqua precedentemente filtrata.
Unite nel frullatore lo zucchero ed unite il restante dei 500 ml di acqua,
Frullate bene fino a diventare una crema.
Terminata l’operazione con il frullatore, inserite il tutto in un colino dove al suo interno inserite un canovaccio di cotone sottile,
Lasciate filtrare lentamente e al termine l’acqua ricavata dalle mandorle, la imbottigliate.
Mettete in frigo e ricordate che la sua conservazione, essendo un prodotto fresco e senza conservanti, va gustata entro 3 giorni,
Il latte di mandorla e’ pronto da bere.
Qui trovi tutte le RICETTE CON IL LATTE DI MANDORLA