Sapete benissimo quanto ci tenga alle tradizioni tramandate di generazione in generazione,quanto mi piaccia riproporre i classici dolci natalizi che mai sono mancati sulla mia tavola nei giorni del Santo Natale.Ed anche quest’anno non potevo non presentarvi questi squisiti struffoli Napoletani,nati dalla ricetta della mia nonna,passata poi nelle mani di mia madre ed infine nelle mie….
Non perdere queste ricette:
Mostaccioli Napoletani (morbidi e facili)
Calza della befana al cioccolato e nocciole
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare gli struffoli napoletani
Per decorare
Strumenti
struffoli napoletani
Preparare gli struffoli napoletani è davvero semplice, basta seguire bene tutti i passaggi.
1.In una ciotola inserite la farina, il lievito ed il pizzico di sale.
2.Aggiungete alla farina le uova, lo zucchero ed il burro lasciandolo fuori dal frigo 20 minuti prima.
3.Con un cucchiaio di legno mescolate bene il tutto.
4.Su di un piano da lavoro impastate il composto con le mani fino ad ottenere un panetto bello compatto.
5.Coprite l’impasto con un canovaccio o una ciotola e lasciate riposare a temperatura ambiente per mezz’ora.
6.Trascorso il tempo di riposo, staccate un pezzetto di pasta e lavorate con le mani formando dei cordoni piuttosto fini (1/2 centimetri).
7.Tagliate dei piccoli pezzettini, passate tra le mani ogni tocchetto e arrotondate dando la forma di una piccola pallina.
8.Man mano che li realizzate, disponeteli distanziati su un vassoio foderato di carta da forno.
9.Prendete una casseruola piccola a bordi alti ed inserite l’olio di semi.
10.Portate l’olio a temperatura ed immergete gli struffoli (una decina alla volta).
11.Scolate gli struffoli in un piatto ricoperto da carta assorbente.
Ora non vi resta che guarnire:
1.Prendete una pentola bella capiente, versate il miele e fate sciogliere a fuoco basso girando con un cucchiaio di legno.
2.Allontanate la pentola dal fuoco, aggiungete tutti gli struffoli ed una parte di confettini colorati.
3.Quando gli struffoli saranno amalgamati bene dal miele ed ancora caldi, trasferiteli su un piatto da portata e date la forma che preferite.
3.Infine, riempite i vostri struffoli con tanti confettini colorati in superficie.
Una volta raffreddati sono pronti per essere serviti. BUONE FESTE A TUTTI!!!
Si conservano perfettamente per una settimana a temperatura ambiente.
E come diceva sempre la mia nonna…più giorni passano e più sò buoni!!!!
Vi piace la ricetta?allora vieni a trovarmi nella mia pagina facebook,troverai tantissime ricette buone e sfiziose…lascia un like QUI Mi farebbe piacere ricevere le vostre foto e condividerle sul mio blog e sulla mia pagina!!Se hai bisogno di qualche consiglio scrivimi pure,sono qui per aiutarti….un bacione ALLA PROSSIMA RICETTA!!!
Vieni a trovarmi su INSTAGRAM– PINTEREST –FACEBOOK–YOUTUBE–TIKTOK